Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovinezza |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Reifende Jugend |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Germania |
Anno: |
1933 |
Durata: |
115' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Carl Froelich |
Soggetto: |
Max Dreyer |
Sceneggiatura: |
Robert A. Stemmle, Walter Supper |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Herta Thiele: Elfriede Albing
- Heinrich George: Brodersen
- Peter Voss : Dottor Kerner
- Marieluise Claudius: Christa von Borck
- Albert Lieven: Knud Sengebusch
- Paul Henckels: Dottor Hepp
- Albert Florath: Nehring
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Reimar Kuntze |
Montaggio: |
Gustav Lohse |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Walter Gronostay |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Giovinezza è un film del 1933, diretto dal regista Carl Froelich.