Giuseppe Cardone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Giuseppe Cardone | |
Nato | 3 marzo, 1974 Pavia |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 183 cm | |
Peso | 80 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
0 | Milan | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
199/1993 | ![]() |
0 (0) |
1993/1994 | ![]() |
18 (0) |
1994/1995 | Leffe | 31 (3) |
1995/1996 | ![]() |
35 (2) |
1996/1997 | ![]() |
24 (0) |
1997/1998 | ![]() |
19 (0) |
1998/1999 | ![]() ![]() |
0 (0) 14 (1) |
1999/2000 | ![]() |
19 (0) |
2000/2001 | ![]() |
27 (0) |
2001/2002 | ![]() |
27 (1) |
2002/2003 | ![]() ![]() |
13 (1) 14 (1) |
2003- | ![]() |
45 (1) |
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2006 |
Giuseppe Cardone (Pavia, 3 marzo 1974) è un giocatore di calcio italiano nel ruolo di difensore.
[modifica] Carriera
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Milan, è passato all'età di 20 anni al Pavia in Serie C2, dove ha debuttato nel calcio professionistico realizzando solo 18 presenze.
Rimanendo sempre di proprietà del Milan, nel 1994-95 è andato al Leffe in Serie C1 dispuntando un buon campionato.
Pur richiesto da molte squadre anche di Serie A, il Milan lo ha dato ancora un anno in prestito, alla Lucchese, con cui ha collezionato 35 partite nel campionato cadetto contribuendo alla salvezza della squadra toscana.
Nel 1996/1997 è passato al Bologna,che si apprestava ad affrontare il ritorno in Serie A: Cardone ha debuttato nella massima serie il 15 settembre 1996 contro l'Hellas Verona, collezionando 24 presenze a fine stagione.
Richiamato al Milan, dopo una buona stagione con 19 presenze, non trova spazio nel 1998-99 e nel gennaio 1999 passa a titolo definitivo al Vicenza dopo essere stato per pochi giorni anche del Parma.
In biancorosso è retrocesso in Serie B, è tornato a giocare in A con il Venezia, ma è ancora retrocesso. Nel 2000-01 ha raccolto un curioso record di tre retrocessioni consecutive dalla A alla B nuovamente con il Vicenza.
Passato al Piacenza nell'estate 2001, rimane in Emilia per due buone stagioni da titolare in massima serie, venendo chiamato poi dal Parma. Infortunatosi nella stagione 2003-04, è rimasto per lunghi mesi lontano dai campi da gioco. Tornato in campo nella stagione 2004-05, nella quale la squadra sta soffrendo il difficile momento societario legato al fallimento della Parmalat, è diventato capitano. Cardone tuttavia si riscatta ampiamente segnando la rete della permanenza in Serie A nello spareggio.
Nel campionato 2005-06 Cardone è ancora capitano della squadra nonché leader indiscusso della difesa parmense,ma un grave infortunio gli farà finire anzitempo la stagione 2006-07 , la fascia da capitano viene quindi assegnata al centrocampista australiano Vincenzo Grella.
![]() ![]() |
Parma - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
3 Cardone | 4 Dessena | 5 Bucci | 6 Bolaño | 7 Castellini | 8 Rossi | 9 Muslimović | 10 Morfeo | 11 Kutuzov | 13 Grella | 14 Contini | 16 Rinaldi | 18 Gasbarroni | 19 Pisanu | 20 Budan | 21 Cigarini | 23 De Lucia | 24 Couto | 25 Perna | 26 Ferronetti | 27 Mandorlini | 28 Paci | 32 Virgili | 33 Coly | 35 Paponi | 40 Lorenzini | 52 Gnocchi | 55 Parravicini | 80 Bocchetti | Allenatore: Ranieri |