Giuseppe Francica-Nava de Bontifè
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Giuseppe Francica-Nava de Bontifè della Chiesa cattolica |
|
![]() |
|
Proclamato | 18 giugno 1899 da papa Leone XIII |
Nato | 23 luglio 1846 a Catania |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | 7 dicembre 1928 a Catania |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Giuseppe Francica-Nava de Bontifè (Catania, 23 luglio 1846 - Catania, 7 dicembre 1928) è stato arcivescovo di Eraclea e di Catania e nunzio apostolico in Belgio e Spagna.
Ordinato prete a Catania nel 1869, il suo primo incarico importante fu di assistere Mariano Palermo, vescovo di Caltanissetta nel 1883. Ad ottobre dello stesso anno fu nominato vescovo di Stavropol. Nel 1889 fu nominato arcivescovo di Eraclea e inviato come nunzio apostolico in Belgio; sei anni dopo tornò nella città natale, di cui sarebbe stato arcivescovo fino alla morte. Nel 1896 venne inviato ancora una volta come nunzio apostolico, in Spagna. Venne nominato cardinale presbitero del titolo dei Santi Giovanni e Paolo da papa Leone XIII nel 1899.