Giuseppe Micheli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Micheli (Parma 19 ottobre 1874 - Roma 17 ottobre 1948) è stato un uomo politico italiano.
Laureato in giurisprudenza, seguì le orme paterne ed esercitò per anni la professione di notaio. Amico e collaboratore di Romolo Murri, fu eletto deputato per il Partito Popolare Italiano e divenne ministro dell'agricoltura nel secondo governo Nitti, incarico che gli venne confermato nel quinto governo Giolitti.
Titolare del dicastero dei Lavori Pubblici nel primo governo Bonomi, si schierò successivamente contro il fascismo e partecipò alla difesa di Parma del 1922, divenendo quindi un bersaglio del regime di estrema destra. Durante il ventennio mussoliniano si rese irreperibile ma fondò e diresse clandestinamente il quotidiano La montagna.
Al termine della Seconda guerra mondiale fu deputato all'Assemblea Costituente, ministro della Marina Militare nel secondo governo De Gasperi e senatore della I Legislatura, il tutto con la Democrazia Cristiana.