Giuseppe Rocca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Rocca, sceneggiatore e regista teatrale e cinematografico, è anche insegnante di Storia dello Spettacolo all'Accademia di Arte drammatica "S. D'amico", di Roma. Nato a Frattamaggiore nel 1947, in provincia di Napoli. Si laurea in lettere moderne all'Università degli studi di Lecce, con una tesi sul maestro del cinema russo Ejzenstein. Lavora in radio, con radiodrammi originali, o adattati. Vincitore due volte del "Premio Solinas" con le sceneggiature "Una lingua tagliata" (1989) e "Il bambino che impazzì d'amore"(1991), e del "Premio Flaiano" (2005), per la sceneggiatura del film "Il resto di niente", diretto da A. De Lillo. Da "Il bambino che impazzì d'amore", è tratto il film "Lontano in fondo agli occhi", da lui diretto, presentato, nel 2000 al Festival del Cinema di Venezia, nella "Settimana della critica".
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |