Glam punk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il glam punk (o glitter punk) è un termine usato per definire le band che mescolano elementi e il look Glam rock ad elementi punk rock o proto-punk.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Gli anni 70
Benché buona parte della scena Punk primordiale (Punk 77) abbia preso ispirazione dal Glam Rock anche nel look, solo una parte di questi venne classificata come Glam Punk.
Il primo esempio del glam punk, possono sicuramente essere considerati i New York Dolls, nati nel 1971, che generalmente sono considerati inoltre, anche come tra i principali ispiratori del Punk rock. Comunque dopo l'esplosione del punk a Londra durante gli anni 70, i New York Dolls che non rispecchiavano l'attitudine del movimento inglese, furono considerati solo Glam Rock o Proto-punk. Per questo motivo, seppur tra i primi gruppi Punk rock, se non forse il primo, i New York Dolls non furono più classificati come Punk Rock ma come Proto-punk, poiché anticiparono il movimento. Il titolo di prima punk band della storia, venne invece attribuito ai concittadini Ramones nati nel 1974.
Iggy Pop è inoltre considerato da alcuni come Glam Punk, probabilmente a causa del sound Proto-punk degli Stooges che influirono notevolmente sul movimento Punk Rock, soprattutto americano. Il gruppo accoppiato all'immagine provocatoria e apparescente di Iggy Pop prese anche ispirazione dall'icona del Glam Rock David Bowie, che fu anche produttore di Iggy Pop.
Lo stesso potrebbe essere detto per la band di Alice Cooper che fu una delle prime band Glam Rock, più influenti e che contribuì allo sviluppo di band come gli Hanoi Rocks, o Punk band come i Sex Pistols che lo citarono come influente sulla loro musica.
La maggior parte della New Wave americana, soprattutto a New York City, riscontrò una forte influenza glam, probabilmente perche negli anni 70 questa scena era considerata underground negli U.S.A..
[modifica] Gli anni 80
Gli anni 80 hanno visto una ripresa dello stile Glam Punk con la band Hanoi Rocks. Il gruppo di Londra influenzò parecchie altre band che riscontravano un sound simile come Soho Roses, Kill City Dragons, Dogs D'Amour, The Babysitters ecc...
Le tonalità del glam punk possono anche essere notate nello Sleaze Glam, un sottogenere del Glam metal, che è emerso verso la fine degli anni 80 e che era influenzato dal Punk rock e Rock & Roll. I New York Dolls hanno influenzato pesantemente le band Sleaze Glam/Glam metal, come i Guns N'Roses, Faster Pussycat, L.A. Guns, e Shotgun Messiah, e altri, anche se queste band comprendevano elementi Hard Rock e Heavy Metal, che il Glam Punk non conteneva.
I Guns N'Roses, in particolare, si ispiravano al glam punk, dedicando il loro ultimo album in studio, The Spaghetti Incident?, quasi interamente a cover Punk Rock.
[modifica] Gli anni 90
La band svedese dei Backyard Babies era l'esempio più prominente del Glam Punk anni 90, con il loro album Total 13.
Il chitarrista Dregen ha descritto in un'intervista i Backyard Babies come il collegamento mancante fra i Kiss e i Ramones.
[modifica] Gruppi Glam Punk
- New York Dolls
- Iggy Pop
- The Stooges
- Johnny Thunders
- Hanoi Rocks
- Hollywood Brats
- The Jook
- Michael Monroe
- Milk ‘N’ Cookies
- Soho Roses
- Kill City Dragons
- Dogs D'Amour
- The Babysitters
- Backyard Babies
- Gutter Queens
- The Shine
- Grandma Moses
- Towers of London