Glareola pratincola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pernice di mare | ||||||||||||||||
![]() Glareola pratincola |
||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Glareola pratincola Linnaeus, 1758 |
La Pernice di mare (Glareola pratincola, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia dei Glareolidae.
Indice |
[modifica] Sistematica
La Pernice di mare ha 6 sottospecie
- Glareola pratincola pratincola
- Glareola pratincola limbata
- Glareola pratincola erlangeri
- Glareola pratincola fuelleborni
- Glareola pratincola boweni
- Glareola pratincola riparia
[modifica] Aspetti morfologici
[modifica] Distribuzione e habitat
La Pernice di mare è visibile libero in natura, in Europa, Asia, Africa, ed Americhe del sud, in Italia ci sono rare nidificazioni, sempre nelle vicinanze della costa marina, è un uccello che è quasi impossibile incontrare all'interno.
[modifica] Riproduzione
Nidifica in primavera.
[modifica] Bibliografia
- Glareola pratincola. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Glareola pratincola
Wikispecies contiene informazioni su Glareola pratincola
[modifica] Collegamenti esterni
- Glareola pratincola su Avibase, database degli uccelli nel mondo