Gliese 673
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Classe spettrale | K7 V | |
Costellazione | Ofiuco | |
|
||
---|---|---|
HD 157881, LHS 447 |
||
|
||
(Epoca di riferimento: 1950B)
|
||
Ascensione retta |
17h 3 m 6 s | |
Declinazione |
+02° 10' | |
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | 7,53 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | 128,9 ± 03,5 mas | |
Moto proprio | ||
Velocità radiale | -23,3 km/s |
Gliese 673 è una stella di classe spettrale K7-V, che si trova a 25 anni luce di distanza dal sistema solare, nella costellazione dell'Ofiuco.
Pur essendo una stella relativamente vicina alla Terra, la sua magnitudine apparente è troppo alta (7,54) perché questa stella sia visibile ad occhio nudo.