Discussioni utente:Grasso83
Da Wikipedia.
Ciao Grasso83, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Senpai-Scrivimi
[modifica] Lmo
Scusa per la domanda a bruciapelo... tu cosa pensi della Wiki lombarda? Te lo chiedo perché ho visto la tua conoscenza della lingua (non chiamiamola dialetto), e visto che là siamo 3 o 4 sfigati che ci scriviamo, mi piacerebbe sapere perché siamo così in pochi.
Grazie per eventuali risposte.
Saluti
[modifica] Torrazzo
Sorprendenti sviluppi della situazione alla voce campanile, attendo controdeduzioni! Mikils 17:55, 22 ago 2006 (CEST)
[modifica] Please...............
................. leggere ed intervenire qui. Grazie :-) --pil56 21:48, 24 ott 2006 (CEST)
[modifica] Strada Statale 675 Umbro-Laziale
Mi spiace deluderti, ma ti posso essere di ben poco aiuto, per due motivi: il primo è che la strada non è esattamente "in zona" (è a un'oretta da dove abito io, che pure sto a Roma nord); il secondo è che io (come molti altri romani) difficilmente esco dal Raccordo, e le poche volte che l'ho fatto è stato verso Roma sud (per il litorale laziale). Comunque complimenti perché l'articolo sembra scritto da uno che ha "toccato con mano" ciò di cui parla. Ah, bravo anche per il logo, io non credo avrei mai la voglia di fare le centinaia di loghi necessari per tutte le SS... --ColdShine 17:02, 10 nov 2006 (CET)
[modifica] Lunghezze e altre info strade statali
Ciao!
Di tanto in tanto mi capita di scrivere voci riguardanti strade statali. Vorrei chiederti, visto che mi sembra che tu stia da più tempo nel "giro" ;-), dove poter trovare le lunghezze ed altre informazioni sulle strade. Ad esempio, mi hai indicato la lunghezza precisa della SS17, mentre io sono riuscito a scrivere solo una lunghezza indicativa, sfruttando Google Earth e un po' del servizio sul sito rai che riguarda i problemi alle strade (sono indicati i chilometri con problematiche...). Tu dove lo vedi?
Grazie, Nuovoastro 17:12, 10 nov 2006 (CET)
- Grazie mille, sei stato utilssimo. Ciao, --Nuovoastro 15:47, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] Autostrade
Ciao , molto interessante l'integrazione che hai fatto dell' A50, A51 e A52. I percorsi sono precisi, solo che forse indicare due chilometriche, una crescente ed una decrescente non correttissimo.. La chilometrica inidicata sulla sede stradale è una sola,le due carreggiate si distinguono con la direzione (nord, sud, est , ovest). ciao ciao --Musset 02:09, 11 nov 2006 (CET)
Sono dell'idea che la voce su un una strada deve rimanere il più coerente con la realtà. Se la ettometrica è unica in entrambe le direzioni allora è meglio indicarla così com'è. --Musset 13:26, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] Mia personalissima curiosità
Giusto per conferma... la mia pagina utente (e relative sottopagine) ti è stata d'ispirazione? :D --ColdShine 18:22, 14 nov 2006 (CET)
[modifica] Firma
la firma in template, come la usi tu, è sconsigliata per motivi tecnici. Ti spiacerebbe inserirla come testo esteso (dovrebbe bastare inserire <includeonly>subst:</includeonly> prioma della dichiarazione del template nella sottopagina della firma) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:57, 15 nov 2006 (CET)
[modifica] 3bis
Ciao, ho visto le tue modifiche alla voce; ok solo che se parliamo di tracciato originale della 3bis, allora le cose si complicano perché inizio e fine non sono quelli, infatti l'inizio era Narni e la fine Bagno di Romagna, con percorso di 199 Km, quindi notevolmente più breve. Solo con la recente revisione della numerazione, dopo il completamento del nuovo tracciato, si è avuto il percorso Terni - Ravenna di 250 Km. Ciao e buon lavoro. --Ediedi 14:48, 28 nov 2006 (CET)
- Qui ci diamo tutti del tu :-) Infatti la 71 partiva (sul percorso della E45) da Bagno di Romagna, cioé dove finiva la 3bis. Quidi se anche tu sei per trattare solo il percorso attuale, lasciamo perdere il vecchio percorso e semplifichiamo le cose, altrimenti si dovrebbe parlare separatamente di almeno due strade se la numerazione non dovesse essere stata cambiata più volte :-) Ciao. --Ediedi 15:07, 28 nov 2006 (CET)
[modifica] Strada E78
Ciao, ho notato come hai creato la voce della E78, e devo dire complimenti! Mi piace molto l'impostazione che hai dato. Sarebbe carino trasportarla anche nelle altre voci, con i simboli di autostrade, superstrade e simili. Che dici, si può fare? --Bumba 14:51, 10 dic 2006 (CET)
- L'idea in effetti è molto buona, e credo che si possa tranquillamente fare. Mi chiedo solo se sia il caso, per i tratti esteri, di usare la segnaletica usata in loco o se usare per tutti la segnaletica italiana. Questo è dovuto soprattutto al fatto che in gran parte dell'Europa si usano i cartelli blu per le autostrade, mentre da noi indicano le strade statali. Che dici? --Bumba 15:15, 10 dic 2006 (CET)
-
- Perfetto, se mi dici dove trovare i simboli inizio a modificare qualche voce --Bumba 15:25, 10 dic 2006 (CET)
-
-
- Mi è venuto un dubbio: per le strade statali normali, che simbolo possiamo utilizzare? Io per adesso ho usato quello delle SSV, ma se ne troviamo uno apposta meglio. --Bumba 16:59, 10 dic 2006 (CET)
-
- Ho provato a buttare giù una bozza di tabella di percorso per la E55, con tanto di bandierine. C'è ancora da fare, ma secondo me potrebbe essere una buona idea --Bumba 21:06, 10 dic 2006 (CET)
- Hai ragione, io infatti mi sono concentrato solo sulla parte diciamo estetica, senza curarmi delle informazioni. Sì, penso anche io sia il caso di parlarne nella pagina Progetto:Trasporti e discutere sulle linee guida. --Bumba 21:18, 10 dic 2006 (CET)
[modifica] Grazie
Ciao, ti ringrazio di avermi segnalato questa particolarità sulle frazioni. In effetti, per molte strade, scrivo quello che vedo sulla cartina, e non sempre sono comuni. Dovrò stare più attento..
Buon anno Andrea
[modifica] Marchi registrati
Ho cancellato uno o più marchi registrati dalla tua pagina utente in quanto tali marchi possono essere utilizzati unicamente nelle voci relative a chi li ha registrati. Gvf 22:52, 17 gen 2007 (CET)
[modifica] A proposito
Sono d'accordissimo con te. Anche qui in Piemonte hanno aggiornato subito le strade declassate, mettendo i nuovi cartelli con la sigla SR o SP (es SR 11, ecc). A questo direi che hai ragione nel lasciare SS 450 e non SS 450. Certo che sarebbe più giusto mettere le sigle aggiornate per le strade declassate, tipo per la 11 mettere SR 11 (Piemonte e Veneto), SP ex SS 11 (per la Lombardia), SP BS 11 (per la Provincia di Brescia), ma verrebbe un bel casino.
Tu cosa dici di fare? Le soluzioni sono: o lasciamo tutti i simboli con SS anche per le strade declassate, oppure dobbiamo fare nuovi simboli per quest'ultime, con la sigla SR o SP a seconda dei casi.
Fammi sapere. Andrea VB
[modifica] Sviluppi sulla discussione Lega Nord
Ciao, scusami ma avevo dimenticato di segnalarti che ieri ho inserito una memoria riassuntiva degli avventimenti qua. Comunque ho molto apprezzato la saggezza dei tuoi interventi nella discussione della Lega. Io non sono stato capace di essere altrettanto equilibrato. Bravo. --Outer root (echo)23:35, 9 feb 2007 (CET)
- Per restare allo scherzo: non preoccuparti, se mi conoscessi meglio sapresti che non amo fare questi giochetti dialettici :-)
- Comunque, ti ringrazio molto per avermi scritto e ti segnalo, se ti interessa, che ho aggiunto qualcosa, e anche una mia autocritica, nella pagina del mediatore. Ti dico subito che il "salsa verde" del titolo non è assolutamente irrisorio ma è solo un modo per tentare di fare un po' di spirito e alleviare la tensioe. L'intervento si trova qua. Ciao e grazie --Outer root (Il Gran Sasso è stato proposto per un vaglio. Partecipa anche tu!)16:45, 10 feb 2007 (CET)
[modifica] Adamello
Ciao. Mi spiace molto per l'incidente: stai attento, il ghiaccio frega! Metti i ramponi anche se c'è solo una lastra di 15 metri (lo so che è seccante ma io faccio così, pazienza se gli altri vanno avanti...).
La voce ha ottime possibilità di superare il vaglio alla grande e anche, in secondo momento, di essere proposta per la vetrina. Naturalmente bisogna lavorarci ancora. Ti faccio alcune osservazioni:
- la categorizzazione è da rivedere; mettere un'unica categoria che si riferisce alla stessa voce è insufficiente. Metti le province, categorie delle Alpi, ecc.
- sarebbe prudente inserire il disclaimer quando parli delle vie di salita. Per farlo inserisci {{disclaimer montagna}}
Trovi un uso del disclaimer qui.
- ci sono un sacco di link rossi, cioè riferiti a voci non ancora create. Anch'io ho portato al vaglio il Gran Sasso in quella situazione ma mi hanno detto che una voce con molti link mancanti non ha nessuna chance di andare in vetrina. Quindi delle due l'una: o coinvolgi qualcuno di qualche progetto tematico (p.es. progetto alpinismo) e ti metti a creare le voci (anche come stub, inizialmente), o cavi via un po' di link.
Questi i suggerimenti più specifici. In generale, non sarebbe male mettere una mappa satellitare con in sovraimpressione i nomi delle valli, visto che ce n'è una tale quantità! Se vuoi ti faccio uno screenshot satellitare con Google Earth, ma quello non si può ritoccare perché è copyright. In alternativa, per ritoccare con i nomi delle valli, si potrebbe cercare qualche foto NASA a buon livello di dettaglio. Posso vedere, se vuoi. Inoltre so per certo che un mio amico ha una foto del Caré Alto dalla Lessinia, forse vale la pena di metterla e magari vedo se l'ha pubblicata e se non lo ha fatto lo sollecito.
Queste sono le prime cose che mi vengono in mente. Poi ci ridò un'altra occhiata con calma e ne riparliamo.
Riguardati! Outer root (echo)20:53, 18 feb 2007 (CET)
- Solo complimenti per alcune delle voci che hai scritto, mi hanno fatto tornare all'infanzia; pensavo che nessuno conoscesse ad esempio la Val Malga o il Baitone :-) Ciaooooo --pil56 10:05, 21 feb 2007 (CET)
[modifica] SS 33
Ciao Fabio, ottimo lavoro, bravo!
Allora, l'innesto tra la SS 33 e la A26 è particolare. Mi spiego bene... Venendo dalla A26 si trova l'uscita Ornavasso che, però, non è indicata con i tipici cartelli verdi dell'autostrada, ma con quelli blu. Quindi la A26 e la SS 33 si innestano proprio presso l'uscita Ornavasso. L'innesto è diretto, nel senso che finisce l'autostrada e inizia la superstrada sulla stessa carreggiata. A conferma di ciò, a fianco dell'uscita Ornavasso, in direzione Sempione, c'è un cartello dell'ANAS che indica l'inizio del tratto di competenza (al km 95+000).
Purtroppo non è facilissimo da spiegare. Sai cosa faccio? In settimana vado a fare delle foto dello svincolo così è più facile da capire e te le mando. :)
Ok?
A presto Andrea
[modifica] Re: tabella percorso autostrade
Ciao, non sapevo che si potessero inserire le informazioni secondarie, bene bene. L'unica cosa che non mi è chiara è se per te è meglio usare la tabella o il template. --Bumba 17:03, 26 feb 2007 (CET) Dimenticavo: per quanto riguarda i simboli io li ho messi dopo, ma solo per un fattore estetico mio, se poi non piace si può al limite metterli prima. --Bumba 17:06, 26 feb 2007 (CET)
[modifica] SS 33
Ciao Fabio, scusami ma questa settimana non ho proprio avuto tempo di fotografare l'uscita Ornavasso, come ti avevo promesso... Se non hai problemi la fotograferò settimana prossima. Perdonami!
A presto Utente:Andrea VB
[modifica] Immagini
Ciao Fabio, grazie mille! Darò subito un'occhiata!
A presto. Utente:Andrea VB
[modifica] RE: strade europee
beh.. grazie!! cmq devo dire che ho solo "fuso" le tue idee con le mie, e son contento che ti piacciono. Veniamo ora al quesito che mi hai posto... uhm.. la mia bibbia (ovvero Atlante Stradale Europa della deagostini) mi dice che in effetti sì la E717 si allaccia alla E80 in quel di Savona, quando la A6 si allaccia nella A10. --Bumba 00:14, 5 mar 2007 (CET)
[modifica] Giusto
Ciao amico! Guarda, ho sentito l'altro giorno Bumba e mi ha detto di mettere tutto in stampatello, senza corsivo. Dice di mettere in corsivo solo i pagamenti dei pedaggi... Effettivamente era carino mettere il corsivo, perlomeno nei nomi delle strade.
Ho già modificato qualche articolo mettendo tutto in stampatello. Tipo per la Nuova Strada Anas 88 - Tangenziale Est di Novara.
Guarda e dimmi cosa ne pensi. Perlomeno, mettendoli in stampatello, sono tutti uguali.
A prest Fabio! utente:Andrea VB
[modifica] tabella percorso e strade europee
Ciao ho visto che hai iniziato a fare il "lavoro sporco", complimenti! Ho notato che tu l'icona di strade europee l'hai messa un po' più grande delle altre, e non è una cattiva idea. Se hai voglia si possono portare tutte a 27px, se no dimmi e ci penso io, più che altro per non conflittarci! Inoltre sarebbe da aggiungere in discussione al bar, in modo da inserirlo nelle future linee guida (che tra l'altro appena posso butto giù sulla mia sandbox, ti farò sapere). buon weekend! --Bumba 15:13, 10 mar 2007 (CET)
- no no, nessuna modifica all'uniformità. Infatti sulla A1 è anche 27px, notavo ora che sulla A26 e A32 sono a 25px. Ma va meglio 27px, in quanto si vede meglio e ... in quanto è più comodo modificare due autostrade brevi come le A26 e A32 che la A1!!! --Bumba 15:33, 10 mar 2007 (CET)
- Errata corrige: a dire il vero si trattava proprio di "violazione dell'uniformità", in quanto l'unica (ed era davvero l'unica) autostrada a 27px era la A1!! Le altre (A26, A32, A4) erano a 25px; inoltre ad inizio discussione dove indicavo le dimensioni era specificato "immagine strade europee = 25 px". Ma non ti preoccupare, ora sono tutte a 27px, le ho uniformate ed in effetti a 27 px sono più belle; inoltre ho rispecificato che vanno a 27px. Diciamo che per stavolta è andata liscia! ;-) ehehe!! --Bumba 15:57, 10 mar 2007 (CET)
[modifica] re: varie et eventuali
allora, ti rispondo punto per punto perchè son di fretta:
- sulle A50 e A51 sinceramente non mi ero accorto; io avevo messo la prima colonnina, qualcuno (credo Lochness) ha messo le iconcine. Io farei così: unirei le due cose, ovvero una prima colonnina separata (come nella A50) con le icone dei numeri (come in A51);
- A26: di stasera provvederò ad inserire;
- molto buona l'idea di modificare l'infobx, fossi capace ci proverei ma non so da che parte cominciare.
- superstrade: decisamente concordo con te, già è difficile uniformare ed armonizzare le autostrade che sono ben definite, figurarsi le superstrade di cui nemmeno si ha una definizione e classificazione.
a presto, buon proseguimento --Bumba 14:13, 14 mar 2007 (CET)
[modifica] Strade Statali (Vetrina Strada Statale 17)
Caro Grasso83 ho visto che ti occupi di trasporti e di strade statali. Ho realizzato una serie di articoli sulle statali dell'Appennino Centrale e propongo una voce in vetrina. Fammi sapere che ne pensi e se vuoi vota per la vetrina -si o no :D.
- Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico
- Strada Statale 83 Marsicana
- Strada Statale 578 Salto Cicolana
e in più forse può interessarti
Ciao --Wentofreddo 12:52, 18 mar 2007 (CET)
[modifica] vetrina Strada Statale 17
SODDISFAZIONE RICHIESTE. 1) per Grasso83: ho notato le carenze che tu evidenziavi e spero di aver rimediato.
Colgo l'occasione per segnalarti Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, se ti va vota negativo o positivo Ciao e Grazie --Wentofreddo 16:16, 21 mar 2007 (CET)
- Grazie per voto favorevole a voce Strada Statale 17 proposta in vetrina.
- Ciao --Wentofreddo 13:13, 28 mar 2007 (CEST)
[modifica] Aggiornamento
Ciao, ho fatto la mia proposta qui. --Outer root >echo 21:04, 29 mar 2007 (CEST)