Guerra del 1812
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La guerra del 1812 è la guerra americano britannica. Il 18 giugno 1812, gli Stati Uniti d'America dichiararono, per la seconda volta, guerra alla Gran Bretagna contro il tentativo inglese di tornare ad entrare in possesso delle sue ex colonie. Questa guerra è conosciuta come guerra del 1812 o anche guerra americano-britannica per differenziarla dalla guerra d'invasione della Russia da parte di Napoleone, del medesimo anno.
Essa fu causata, per larga parte, dalla politica britannica di pressione nei confronti del popolo statunitense. In particolare, per l'obbligo fatto ai cittadini americani di arruolarsi nella Royal Navy e per il blocco dei porti francesi interessati al commercio franco-americano. Sebbene i britannici avessero avuto la meglio nella maggior parte degli scontri fra i due eserciti, la maggior parte delle battaglie risentirono dello spirito del mito americano, compresa la battaglia di New Orleans nella quale il generale americano Andrew Jackson inflisse ai britannici una delle più severe disfatte della loro storia. Ironicamente, la battaglia fu condotta due settimane dopo la conclusione del trattato di Gand che pose fine alle ostilità e restaurò le condizioni anteguerra.
[modifica] Antefatto
La guerra del 1812 ebbe origine dalle tensioni commerciali che esistevano fra il giovane stato americano e l'Impero britannico. Dal 1803, il commercio americano aveva subito degli effetti del blocco dei porti francesi da parte dei britannici. Thomas Jefferson reagì imponendo un embargo, nel 1807, che ebbe delle conseguenze negative per i britannici. Nel 1809, i francesi accettarono di riconoscere la bandiera americana sui mari ma i britannici si opposero ancora una volta.
[modifica] Battaglie
La guerra fu dichiarata a seguito di una piccola maggioranza ottenuta nel parlamento americano. Gli stati del Connecticut, Rhode Island e Massachusetts votarono infatti contro il conflitto. Nel corso della guerra gli americani, in un primo momento, perdettero la città di Detroit e quindi la riconquistarono ai britannici. I corsari americani, attaccarono le navi degli altri stati. Nel 1814, i britannici tentarono di prendere lo stato di New York e bombardarono Washington D.C. e Baltimora. La guerra ebbe termine con il ristabilimento della situazione esistente all'inizio del conflitto e con il riconoscimento del nuovo stato americano.