Guido che sfidò le Brigate Rosse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Guido che sfidò le Brigate Rosse |
Paese: | Italia |
Anno: | 2005 |
Durata: | |
Colore: | colore |
Audio: | |
Genere: | poliziesco / drammatico / storico |
Regia: | Giuseppe Ferrara |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Guido che sfidò le Brigate Rosse è un film del 2005, diretto dal regista Giuseppe Ferrara.
Il film, girato prevalentemente a Genova, racconta la storia di Guido Rossa, il sindacalista della CGIL presso lo stabilimento siderurgico delle Acciaierie Italsider di Cornigliano, ucciso dalle Brigate Rosse in un agguato sotto casa la mattina del 24 gennaio 1979.
Tra gli attori protagonisti della pellicola vi sono Massimo Ghini, Anna Galiena, Gianmarco Tognazzi, Elvira Giannini, Mattia Sbragia, Giulio Buccolieri e Andrea Bruschi.
Tra le scene del film su Guido Rossa troviamo la Big Band Carlo Colombi di Genova-Pra', con i suoi 25 elementi, nelle vesti dell'orchestra dell'Acciaieria di Piombino, esibitasi nel 1978 a Genova in occasione di una serata di Gala. Il brano riproposto nel film (Steppin' out with my baby) è suonato realmente dalla Band di Pra' e registrato in presa diretta presso la Sala Chiamate del Porto di Genova.