Hermann Huppen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hermann Huppen (Bévercé, 7 luglio 1938) è un autore di fumetti belga. È più conosciuto con il solo nome di battesimo, che usa anche come nome d'arte, Hermann.
[modifica] Carriera
È stato prima progettista, architetto e decoratore, poi ha esordito nel mondo del fumetto nel 1963 realizzando alcune storie per un piccolo editore.
Nel 1966, sui testi di Greg, disegna il personaggio di Bernard Prince per l'edizione belga del settimanale Tin Tin.
Nel 1971, sempre su testi di Greg, realizza la serie western Comanche.
Nel 1996 ha vinto il premio Oesterheld con il racconto Sarajevo tango. Tale storia è ambientata durante la guerra nella ex Jugoslavia e racconta le peripezie di un mercenario pagato per sottrarre una bambina alle fiamme di Sarajevo e riportarla alla madre.
Recentemente ha dato vita, curandone anche i testi, alla serie Le torri di Bois Maury ambientata nel medioevo.
Gran Parte delle sue opere sono state pubblicate in Italia sui settimanali Skorpio e Lanciostory e poi ripresentate in volumi cartonati.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) (FR) Sito ufficiale
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |