Ho visto cose che voi umani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ho visto cose che voi umani... è un modo di dire della lingua italiana che si è diffuso soprattutto in ambito giovanile a partire dagli anni Ottanta. Si tratta di una forma più forbita (al limite del paradossale) per "ne ho viste delle belle".
L'espressione nasce come citazione da un celebre e poetico monologo del film Blade Runner, di Ridley Scott (1982). Rutger Hauer (doppiato in italiano da Sandro Iovino), nei panni di un replicante, prima di morire afferma:
![]() «I've seen things you people wouldn't believe.
Attack ships on fire off the shoulder of Orion. |
![]() «Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, |
(Rutger Hauer/Roy Batty)
|
In origine il breve monologo non era previsto dalla sceneggiatura: fu Rutger Hauer a improvvisare la battuta. I riferimenti ai "cancelli di Tanhauser" o ai "raggi b" suonano assolutamente oscuri: nel resto del film non se ne parla, né si fa riferimento a "bastioni di Orione". Il carattere enigmatico della frase ha forse contribuito a imprimerla nella memoria degli spettatori.