I diari della motocicletta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Diarios de motocicleta |
Paese: | Argentina, Cile, Perù, USA, Germania, Gran Bretagna, Francia |
Anno: | 2004 |
Durata: | 128' |
Colore: | B/N - colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico, biografico, avventura |
Regia: | Walter Salles |
Soggetto: | Ernesto "Che" Guevara (diario) Alberto Granado (romanzo) |
Sceneggiatura: | Jose Rivera |
|
|
Fotografia: | Eric Gautier |
Montaggio: | Daniel Rezende |
Musiche: | Jorge Drexler (Al Otro Lado Del Río), Gustavo Santaolalla |
Scenografia: | Carlos Conti, Graciela Oderig |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
I diari della motocicletta è un film del regista Walter Salles sulle avventure del giovane Ernesto "Che" Guevara, ispirato dai diari di viaggio Latinoamericana (Notas de viaje) dello stesso Guevara e Un gitano sedentario (Con el Che por America Latina), del compagno di viaggio del "Che", Alberto Granado.
[modifica] Trama
Il film ripercorre il lungo ed avventuroso viaggio intrapreso dal giovane Ernesto Guevara ed il suo amico Alberto Granado attraverso l'America Latina, inizialmente in sella alla loro motocicletta (una Norton 500 del 1939, da essi soprannominata la Poderosa) e successivamente a piedi e con i più disparati mezzi. All'epoca, il futuro rivoluzionario è ancora uno studente della facoltà di medicina, prossimo alla laurea, mentre Alberto è un giovane biochimico che lavora in un ospedale locale.
Le tappe fondamentali del loro viaggio sono Machu Picchu ed il lebbrosario di San Pablo, che permetteranno al giovane protagonista di osservare la miseria e la povertà del popolo latino-americano, iniziando ad analizzare i nefasti effetti dei sistemi economici vigenti, scoprendo l'esigenza di un mondo più equo. In tal modo il film tenta, implicitamente, di dare una spiegazione alle origini del percorso intellettuale e politico che i due protagonisti avrebbero poi intrapreso nel resto della loro vita.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su I diari della motocicletta