I Legnanesi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Legnanesi, è il nome di una compagnia teatrale dialettale italiana, che recita commedie in insubre, l'idioma della Lombardia occidentale, nella variante legnanese.
Fondato da Felice Musazzi, tale gruppo nacque presso gli oratori maschili di Legnano (MI) e proprio a questo deve gran parte del suo successo: essendoci solo attori uomini e dovendo recitare anche ruoli femminili, si travestivano, proponendo così al loro pubblico figure satiriche della tipica donna lombarda; sono difatti da sempre l'esempio più celebre di teatro en travesti in Italia.
L'ambientazione tipica delle loro commedie è la corte lombarda e la vita di cortile, ivi rappresentata, ruota intorno ai suoi protagonisti, i Colombo, famiglia composta da tre persone, Teresa (la donna di cortile interpretata da Antonio Provasio) Giovanni (il marito, interpretato da Luigi Campisi), e Mabilia (la figlia da sempre maggiorenne e "zitella", interpretata da Enrico Dalceri). Tra i tre spicca, per importanza ed estrema comicità, la signora Teresa, interpretata da Felice Musazzi prima, e da Antonio Provasio adesso.
Nel panorama teatrale lombardo risulta essere il gruppo più importante, oltre che essere tra le principali e più conosciute compagnie dialettali d'Italia e d'Europa, portando in scena le storie, i costumi e le tradizioni lombarde; infatti pur essendo il dialetto legnanese (variante dell'insubre) l'idioma preponderante nelle loro commedie, risultano essere apprezzati, soprattutto in tempi recenti, anche nel centro-sud, poiché ultimamente cercano di recitare sempre più in un misto "italo-insubre", modernizzando i testi originali di Musazzi, inserendovi temi di attualità e politica nazionale.
Indice |
[modifica] Curiosità
Gli attori de I Legnanesi, in origine non erano attori professionisti, né avevano frequentato scuole di teatro, la loro diversa provenienza sociale, assieme a elementi di satira e autoironia del loro lavoro "vero", aumentava la dose di comicità.
[modifica] Gli attori
- Antonio Provasio - La Teresa
- Enrico Dalceri - La Mabilia
- Luigi Campisi - Il Giovanni
- Alberto Destrieri
- Maurizio Albè
- Alberto Rondena
- Giovanni Mercuri
- Danilo Parini
- Giordano Fenocchio
[modifica] Voci correlate
- Felice Musazzi
- Legnano
- Dialetto bustocco-legnanese
- Teatro dialettale
- En travesti
[modifica] Collegamenti esterni
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |