I ragazzi venuti dal Brasile (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Boys from Brazil |
Paese: | Gran Bretagna, USA |
Anno: | 1978 |
Durata: | 123' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | thriller / drammatico / fantascienza |
Regia: | Franklin J. Schaffner |
Soggetto: | Ira Levin |
Sceneggiatura: | Heywood Gould |
|
|
Fotografia: | Henri Decaë |
Montaggio: | Robert Swink |
Musiche: | Jerry Goldsmith |
Scenografia: | Peter Lamont |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
I ragazzi venuti dal Brasile è un film del 1978, diretto da Franklin J. Schaffner.
[modifica] Trama
Ezra Lieberman, anziano ebreo cacciatore di nazisti cerca di sventare il piano del dottor Mengele che prevede l’uccisione di 94 persone sparse in tutto il mondo.
L’ebreo scopre inoltre che i figli degli uomini che devono essere uccisi, altri non sono che 94 cloni di Hitler creati in laboratorio dallo stesso dottor Mengele.
[modifica] Cast
- Gregory Peck : Dr. Josef Mengele
- Laurence Olivier : Ezra Lieberman
- James Mason : Eduard Seibert
- Lilli Palmer : Esther Lieberman
- Uta Hagen : Frieda Maloney
- Jeremy Black: il ragazzo/i
- Bruno Ganz: Professor Bruckner
- Steve Guttenberg: Barry Kohler
- Denholm Elliott: Sidney Baynon
[modifica] Curiosità
- Tratto dal romanzo omonimo di Ira Levin.
- Il personaggio interpretato da Laurence Olivier è ricalcato sulla figura di Simon Wiesenthal.