Il boss
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Il boss |
Paese: | Italia |
Anno: | 1973 |
Durata: | 97' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | noir |
Regia: | Fernando Di Leo |
Soggetto: | dal romanzo "Il mafioso", di Peter McCurtin |
Sceneggiatura: | Fernando Di Leo |
|
|
Fotografia: | Franco Villa |
Montaggio: | Amedeo Giomini |
Musiche: | Luis Enriquez Bacalov |
Scenografia: | Francesco Cuppini |
Costumi: | Francesco Cuppini |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il boss è un film noir diretto da Fernando Di Leo nel 1973.
[modifica] Trama
Un killer della mafia tenta la scalata al potere, tra commissari corrotti e violenze di ogni tipo.
I film di Fernando Di Leo | |
---|---|
Trilogia del milieu | |
Milano calibro 9 | La mala ordina | Il boss | |
Film noir | |
I ragazzi del massacro | I padroni della città | Diamanti sporchi di sangue | La città scovolta: caccia spietata ai rapitori | Colpo in canna | |
Film erotici | |
La seduzione | Avere vent'anni | Brucia ragazzo brucia | Amarsi male | |
Altri film | |
Gli eroi di ieri... oggi... e domani | Rose rosse per il fűhrer | La bestia uccide a sangue freddo | Il poliziotto è marcio | Gli amici di Nick Hezzard | Vacanze per un massacro | Razza violenta | Killer vs. killers |