Henry Silva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Henry Silva (New York, 15 settembre 1928) è un attore statunitense di origine portoricana.
Proveniente da una famiglia povera entrò all'Actor's Studio dopo aver lavorato per molti anni come cameriere.
Il suo volto, caratteristico per la sua inespressività e durezza, si è prestato spesso per la parte dell'antagonista cattivo. In Italia ebbe un certo successo negli anni settanta partecipando a film del filone western e di quello poliziottesco. Ha preso parte anche a qualche opera per la televisione senza però mai riuscire ad elevarsi a protagonista di primaria grandezza. Ha fatto parte anche del clan di Frank Sinatra.
[modifica] Filmografia
- Crowded paradise 1956
- I tre banditi di Budd Boetticher (1957)
- Un cappello pieno di pioggia di Fred Zinneman (1957)
- Il sentiero della rapina 1958
- The law and Jake Wade 1958
- The bravados 1958
- Verdi dimore di Mel Ferrer (1959)
- I ribelli del Kansas (The jayhawkers!) di Melvin Frank (1959)
- Il cenerentolo 1960
- Colpo grosso di Lewis Milestone (1960)
- Tre contro tutti di John Sturges (1962)
- Va' e uccidi di John Frankenheimer (1962)
- Johnny Cool messaggero di morte 1963
- La veglia delle aquile 1963
- Cinque per la gloria di Roger Corman (1964)
- The return of Mr. Moto 1965
- Da New York: la mafia uccide 1965
- La taglia 1965
- The plainsman 1966
- Un fiume di dollari 1966
- Assassination 1967
- Matchless di Alberto Lattuada (1967)
- Quella carogna dell'ispettore Sterling di Hal Brady (1968)
- L'incredibile furto di Mr. Girasole 1968
- Probabilità zero 1969
- Le cinque facce della violenza 1970
- Man and boy 1970
- La mala ordina di Fernando Di Leo (1971)
- Les hommes 1972
- L'insolente – Il più crudele tra quelli della mafia 1972
- Zinksarge fur der goldjungen 1973
- Il boss di Fernando Di Leo (1973)
- Operation Redpoint 1973
- Quelli che contano 1974
- Milano odia: la polizia non può sparare di Umberto Lenzi (1974)
- Fatevi vivi: la Polizia non interverrà 1974
- Zanna Bianca alla riscossa 1975
- L'uomo della strada fa giustizia di Umberto Lenzi (1976)
- Il trucido e lo sbirro di Umberto Lenzi (1976)
- Poliziotti violenti di Michele Massimo Tarantini (1976)
- Shoot, voglia di uccidere 1977
- Contract on Cherry Street 1977
- Woo fook 1977
- Napoli spara di Mario Caiano (1977)
- Capitan Rogers nel 25° secolo 1979
- Love and bullets 1979
- Thirst 1979
- Day of the assassin 1979
- Ultimo rifugio: Antartide 1980
- Alligator di Lewis Teague (1980)
- Pelle di sbirro di Burt Reynolds (1981)
- Trapped 1982
- Megaforce 1982
- Obiettivo mortale 1982
- Wrong is right 1982
- Razza violenta 1983
- Professione poliziotto 1983
- Chained heat 1983
- La corsa più pazza d'America 2 1984
- Lust in dust 1985
- Fuga dal Bronx 1985
- Cane arrabbiato 1985
- Il codice del silenzio 1985
- Killers vs. killers 1985
- Donne amazzoni sulla luna 1987
- Gli avventurieri della città perduta di Gary Nelson (1987)
- A prova di proiettile 1987
- Cyborg, il guerriero d’acciaio 1987
- La via dura 1987
- Nico 1988
- Trained to kill 1988
- Fists of steel 1989
- Dick Tracy di Warren Beatty 1990
- Delta Force 2 – Colombia Connection 1990
- South beach 1992
- The harvest 1993
- Possessed by the night 1994
- Il silenzio dei prosciutti di Ezio Greggio (1994)
- Drifting school 1995
- The prince 1996
- Mad dog time 1996
- The killer 1997
- Crimini invisibili di Wim Wenders (1997)
- Ghost Dog - Il codice del samurai di Jim Jarmusch (1999)
- Unconditional love 1998
[modifica] Altri lavori
- Harrison Clarke Story (serie TV) (1963)
- The black noon (TV) (1971)
- Drive hard drive fast (TV) (1973)
- Quark (serie TV) (1978)
- Buck Rogers (serie TV) (1979)
- Happy (TV) (1985)
- Batman: The animated series (1992) (serie TV, voce)