Il fantasma dell'opera (film 2004)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Phantom of the Opera |
Paese: | USA, Regno Unito |
Anno: | 2004 |
Durata: | 143' |
Colore: | colore e B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | musical |
Regia: | Joel Schumacher |
Soggetto: | Gaston Leroux (romanzo), Andrew Lloyd Webber (musical teatrale) |
Sceneggiatura: | Andrew Lloyd Webber, Joel Schumacher |
|
|
Fotografia: | John Mathieson |
Montaggio: | Terry Rawlings |
Effetti speciali: | David Jones |
Musiche: | Andrew Lloyd Webber |
Scenografia: | Celia Bobak |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il fantasma dell'opera è la trasposizione cinematografica dell'omonimo musical teatrale composto da Andrew Lloyd Webber, tratto a sua volta dal romanzo di Gaston Leroux, voluta proprio dal celebre compositore inglese.
Il progetto di girare questo film è in realtà molto vecchio, ma alcuni problemi familiari di Webber, ovvero il divorzio con la moglie, Sarah Brightman, che era la protagonista della versione teatrale e sarebbe dovuta essere la protagonista anche nel film, fermarono il progetto. Tuttavia negli ultimi anni è stato recuperato e il film è stato rilasciato a dicembre 2004 (in Italia il 17) in tutto il mondo.
[modifica] Doppiaggio e traduzione
Webber ha preso una decisione criticata da molti per questo film, ovvero quella di far tradurre e doppiare l'intera pellicola (quindi anche le canzoni) in varie lingue, tra le quali anche l'italiano.
Per la versione italiana si sono occupati della traduzione delle canzoni Fiamma Izzo, che ha anche doppiato la parte di Carlotta, Franco Travaglio e Giovanni Baldini. Luca Velletri ha prestato la sua voce al fantasma, Renata Fusco a Christine e Pietro Pignatelli a Raul.
[modifica] Voci correlate
- Il fantasma dell'opera, il romanzo di Gaston Leroux
- Il fantasma dell'opera, il musical di Andrew Lloyd Webber
- Vedi la pagina di disambiguazione Il fantasma dell'opera per tutti i film tratti dal romanzo