Il ferroviere (film 1956)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Il ferroviere |
Paese: | Italia |
Anno: | 1956 |
Durata: | 118' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Pietro Germi |
Soggetto: | Alfredo Giannetti |
Sceneggiatura: | Luciano Vincenzoni |
Fotografia: | Leonida Barboni |
Montaggio: | Dolores Tamburini |
Musiche: | Carlo Rustichelli |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il ferroviere è un film del 1956, diretto dal regista Pietro Germi: narra le vicissitudini di un ferroviere nell'Italia del pre-boom. Il personaggio protagonista è interpretato dallo stesso regista.
~ Filmografia di Pietro Germi ~ |
---|
Il testimone (1945) · Gioventù perduta (1947) · In nome della legge (1948) · Il cammino della speranza (1950) · La città si difende (1951) · La presidentessa (1952) · Il brigante di Tacca del Lupo (1952) · Gelosia (1953) · Amori di mezzo secolo (III episodio: Guerra 1915-1918) (1953) · Il ferroviere (1955) · L'uomo di paglia (1957) · Un maledetto imbroglio (1959) · Divorzio all'italiana (1961) · Sedotta e abbandonata (1963) · Signore e signori (1965) · L'immorale (1966) · Serafino (1968) · Le castagne sono buone (1970) · Alfredo Alfredo (1972) |