Ismail Kadare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ismail Kadare (Gjirokastër, Albania, 28 gennaio1936) è un famoso scrittore albanese.
Kadare è figlio di un impiegato del tribunale, il nonno materno era una persona di grande cultura, Dettagli sulla sua infanzia e giovinezza si trovano nel suo romanzo La città di pietra.
Dopo aver studiato lettere a Tirana e a Mosca, iniziò la sua carriera come giornalista. Nel 1963 pubblicò il suo primo romanzo.
Nel 1990 ha ottenuto asilo politico in Francia, dove è noto anche come Ismail Kadaré.
Nel 2005 gli è stato conferita la prima edizione del Internationalen Booker Prize. È stato più volte candidato al Premio Nobel.
[modifica] Opere
[modifica] Romanzi
- 1963 - Il generale dell'armata morta
- 1970 - I tamburi della pioggia
- 1971 - La città di pietra
- 1973 - L'inverno della grande solitudine
- 1980 - Chi ha riportato Doruntina?
- 1980 - Aprile spezzato
- 1981 - Il palazzo dei sogni
- 1986 - L'anno avverso
- 1988 - Concerto alla fine dell'inverno
- 1990 - Il mostro
- 1993 - Il crepuscolo degli dei della steppa
- 1995 - La piramide
- 1996 - La commissione delle feste
- 1999 - Tre canti funebri per il Kosovo