Iveco Effeuno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iveco Effeuno | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||||
Costruttore
|
|||||||||||
Altre caratteristiche
|
L'Iveco Effeuno è un modello di autobus costruito in Italia tra il 1984 ed il 1989, realizzato in tre differenti allestimenti, urbano, suburbano ed interurbano denominati rispettivamente Iveco 471, Iveco 571 e Iveco 671.
Indice |
[modifica] Caratteristiche
Usciti dalla fabbrica gli Iveco 471 e 571 si presentavano esternamente arancio, mentre i 671 azzurro uniforme; successivamente la carrozzeria dei 471, in seguito alla liberalizzazione della verniciatura degli autobus urbani, ha assunto talvolta le più svariate colorazioni.
Il modello è riconoscibile per l'enorme parabrezza rettangolare leggermente spiovente e per il finestrino trapezoidale, vicino all'autista. È alimentato a gasolio, monta il motore Fiat 8220.12 e le porte sono a libro o rototraslanti.
[modifica] Versioni
I carrozzieri italiani, visto l'interesse per l'Effeuno, hanno proposto tipi che potessero soddisfare ogni richiesta delle aziende di trasporto.
La versione lunga (12 metri) è stata la più gettonata, ma anche la corta (10,50 metri) si adattava bene alle città medio-piccole o con strade più anguste; realizzati, inoltre, gli autosnodati (18 metri) ed un prototipo filoviario denominato "Iveco 2471", acquistato dall'ATM di Milano, anche se da tempo radiato, dove aveva assunto la matricola aziendale 998. Infine, risulta anche una versione extracorta da 8 metri, realizzata appositamente dal carrozziere Viberti per l'AMT di Genova.
Nello specifico, ecco quali carrozzieri hanno vestito l'Effeuno, dandogli un aspetto diverso rispetto alla versione base carrozzata dalla Iveco :
[modifica] Diffusione
Tale modello è stato acquistato dalla maggior parte delle aziende che gestiscono il trasporto pubblico in Italia anche se recentemente sono iniziate le prime radiazioni.
[modifica] Bologna
A Bologna circolano, dal 1984, un totale di 33 Effeuno, nella versione suburbana 571.12.20 e nella versione extraurbana 671.12.24. Gli esemplari suburbani vennero acquistati in un totale di otto vetture (numerate dalla 631 alla 638) nel 1984, e hanno svolto servizio sulle linee suburbane bolognesi fino al 2005, anno della loro completa radiazione (unica vettura ad aver vissuto un po' di più : la 634, durata fino all'inizio del 2006). Per quanto riguarda invece gli extraurbani, i primi arrivarono nel 1985 (numerate dalla 431 alla 441). Di queste vetture risultano alienate le unità 431 e 437, mentre le restanti svolgono servizio nella zona orbitante attorno a Imola. Il secondo gruppo arrivò nel 1987, con quattordici vetture (numerate dalla 472 alla 485), attualmente ancora tutte in servizio.
[modifica] Como
Gli Effeuno a Como sono arrivati quasi tutti con carrozzeria Macchi e di lunghezza 10,5 metri. Nella città lariana hanno circolato Iveco 471.10 Macchi, Iveco 571.10 Macchi e Iveco 571.10 con carrozzeria originale Fiat.
[modifica] Ferrovie Emilia Romagna
La FER possiede due esemplari di Effeuno, del modello extraurbano 671.12.24, costruiti nel 1986, provenienti dal parco delle autolinee sussidiare della Ferrovia Bologna - Portomaggiore (FBP). Inizialmente numerate 253 e 254, sotto la gestione FER sono state rinumerate 853 e 854, e sono state riverniciate completamente in argento. Svolgono attualmente ancora entrambe servizio nella zona di Bologna
[modifica] Milano
Milano ha visto circolare parecchi Effeuno, urbani da 12 metri, però ad oggi tutti radiati. Continuano a circolare, anche se ancora per poco, alcuni esemplari suburbani carrozzati da Macchi lunghi 18 metri.
[modifica] Padova
I modelli di Autobus Iveco Effeuno circolano anche a Padova essendo stati acquistati dall' ACAP, ora APS Azienda Padova Servizi, nelle seguenti serie: Effeuno da 12 metri (358-372, 378-401 e 413-418), Effeuno da 10 metri (373-377, 402-406 e 409-412), e infine ci sono 2 Effeuno extraurbani da 12 metri (407 e 408), e hanno in dotazione una serie di specchi retrovisori, di forma ovale e di forma rettangolare. Gli specchi retrovisori di forma ovale sono nelle seguenti vetture: (358, 361, 362, 365, 370, 371, 373, 374, 377, 379, 380, 382, 386, 387, 388, 391, 393, 396, 397, 398, 400, 402, 406, 410, 411, 412, 413, 414, 415 e 417), mentre quelli a rettangolo sono nelle seguenti vetture: (359, 360, 363, 364, 366, 367, 368, 369, 372, 375, 376, 378, 381, 383, 384, 385, 389, 390, 392, 394, 395, 399, 401, 403, 404, 405, 407, 408, 409, 416 e 418 (quest' ultima aveva in dotazione uno specchio retrovisore di forma ovale). I seguenti specchi retrovisori sono anche sui modelli TurboCity, identici al modello Effeuno. Gli specchi di forma ovale sono nelle vetture 420 e 421, mentre quelli a rettangolo sono nelle vetture: (424, 425, 426 e 427). Tutti i modelli di Effeuno hanno le porte a soffietto e i cosiddetti Plurimus.
[modifica] Rimini
A Rimini esiste un solo esemplare di Iveco Effeuno: un 571.10.90 S-Effeuno cioè un suburbano medio. Il suddetto veicolo svolge servizio per la ditta Tram Servizi con matricola 3004, è stato acquistato usato nel 1991 dal comune di Coriano (RN) mentre la prima immatricolazione è del 1985, il bus presenta il colore arancione ministeriale.
[modifica] Roma
A Roma, l'Effeuno è stato uno degli autobus acquistati in maggior quantità. Più di 500 esemplari (numerati da 2800 a 3311), ancora circolanti nella capitale anche se estremamente ridotti di numero negli ultimi anni.
[modifica] Romania
Esemplari che in passato hanno circolato a Milano sono stati venduti anche ad altre nazioni europee, quali la Romania, dove tuttora circolano nella capitale, Bucarest (vedi foto).
[modifica] Curiosità
Intorno alla metà degli anni '80 l'autosnodato Effeuno n. 9007 dell'AMT di Genova è stato provato a Roma dall'ATAC sulla linea 93, che allora collegava il quartiere EUR con la Stazione Termini. Evidentemente l'esperimento non ha prodotto i risultati sperati, perché gli autosnodati sono tornati a frequentare le vie della capitale solo nel 1997.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
immagini e informazioni tecniche del veicolo S-Effeuno di Tram servizi Rimini
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |