New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Jamiroquai - Wikipedia

Jamiroquai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jamiroquai
Nazionalità Regno Unito
Genere Funky
Acid Jazz
Disco
Periodo attività 1992 - 2006
Etichetta {{{Etichetta}}}
Album pubblicati 11
Studio 7
Live 1
Raccolte 3
Sito ufficiale jamiroquai.co.uk
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

I Jamiroquai sono una band inglese il cui leader è Jay (Jason) Kay. La band è apprezzata in ogni angolo del mondo ed è forse la più conosciuta del movimento acid jazz, nato a Londra nei primi anni '90, a fianco a gruppi come gli Incognito, i Brand New Heavies, Galliano ed i Corduroy. Da allora, tuttavia, i Jamiroquai si sono spostati in altre direzioni musicali.

Il nome Jamiroquai deriva dalla tribù del popolo nativo americano Iroquois, con i quali Kay disse identificarsi filosoficamente, combinato con la parola inglese 'Jam', musicalmente jamming.

Indice

[modifica] Storia

Jay Kay in concerto
Jay Kay in concerto

Dopo che Jay Kay fu rifiutato ad un'audizione come cantante dei Brand New Heavies, decise di mettere assieme una sua band con l'aiuto del tastierista Toby Smith. Il primo singolo dei Jamiroquai, "When You Gonna Learn?", venne rilasciato nel 1992 dall'etichetta Acid Jazz. L'enorme successo che ne seguì attirò l'interesse di una potente major quale la Sony, che fece firmare a Jason un lussuoso contratto da 1.000.000 di sterline, che prevedeva l'incisione di otto album (contratto che negli anni a venire si rivelerà una "gabbia" per le ambizioni e le smanie di Jason). Il primo disco per la nuova etichetta fu Emergency on Planet Earth che esce il 17 maggio 1993, caratterizzato da sonorità soul, funky, fluenti arrangiamenti para-jazzistici, e testi che affrontavano temi ecologisti e sociali. Su tutto, però, spiccava la voce del cantante, subito identificato in un clone bianco di Stevie Wonder. Indubbiamente s'intuivano spiccate ispirazioni al geniale cantante americano, ma i dischi seguenti riveleranno ulteriori ispirazioni. Non meno importanti furono da subito gli infuocati live set della band, raggiunta tra l'altro dal fantastico bassista Stuart Zender: performances che acclameranno Jason Kay quale leader indiscusso della band e vero istrione da palco, capace, oltre che di eccellenti vocalità "black", anche di movimenti dance e look particolari (i celebri cappelli...) che caratterizzeranno anche la produzione video. Seguì nel 1994 The Return of the Space Cowboy, disco nel quale funk e atmosfere psichedeliche sono più marcate. Forse l'enorme e inaspettato successo, o forse le pressioni della Sony, misero una certa "fretta" nella registrazione di questo album, che comunque offre delle perle assolute: "Mr.Moon", "Manifest Destiny" e soprattutto "Space Cowboy". Quest'ultimo brano è un evidente manifesto sonoro (ed anche in qualche modo "ideologico") dei Jamiroquai: al solito eccellente lavoro d'armonia al piano Fender, Jay Kay sovrappone una melodia in falsetto il cui testo esalta le emozioni ed i viaggi onirici provocati dalla cannabis, stupefacente che non mancherà mai nelle "ispirazioni" del gruppo. Il gruppo consolida comunque il suo successo, stabilizzando la formazione con l'ingresso alla batteria di Derrick McKenzie, il percussionista Sola Akinbola, ed ospitando nei sempre più frequenti live sets il DJ D-Zire.

La fama internazionale della band esplose con il loro terzo album, Travelling Without Moving nel 1996, dal quale vennero estratti due dei suoi più grandi hits, "Virtual Insanity" e "Cosmic Girl", stabilendo un grande successo anche nel burrascoso mercato discografico degli Stati Uniti d'America. Nel 1997 il video Virtual Insanity vinse quattro MTV Video Music Awards, tra cui "miglior video dell'anno", "migliori effetti speciali", "migliore fotografia", "miglior video di successo". La fama della band è ormai consacrata: il gruppo ha ormai una sua fisionomia delineata, i concerti dal vivo li portano in ogni parte del mondo, sono frequenti le partecipazioni ai vari open-festivals, e sicuramente in questo periodo va riconosciuto ai Jamiroquai il merito di aver riportato in auge il funk in genere, staccandosi dalla nicchia dell'acid-jazz, anche se a scapito di pericolose influenze disco-pop. Sempre nel 1997 va menzionata la performance agli MTV Music Awards, nella quale viene reso omaggio a Diana Ross con una superba versione di "Upside down".

Nel 1998 viene pubblicato un singolo "Deeper Underground" quale lead-song della colonna sonora del film Godzilla. Fu un notevole successo nelle classifiche, nonostante il sound leggermente più "sporco", sul quale spicca un riff di distorted-synth, mutuato da chiare ispirazioni al sound techno. (Un altro singolo, "Canned Heat" fu usato per il film Center Stage (2000) e Napoleon Dynamite (2004), quest'ultimo durante una malfamata scena di danza).La band, o forse più spiccatamente l'istrionico Jay Kay, comincia a manifestare interesse per altre influenze musicali. Nonostante l'incapacità di suonare uno strumento, è sempre il leader ad imporre l'andamento compositivo della band. È sempre nello stesso anno, di conseguenza, l'abbandono burrascoso da parte del talentuoso bassista Stuart Zender, ufficialmente per inconciliabili divergenze sulle royalties relative ai meriti compositivi della band. Si mormora addirittura di leggendarie takes del quarto album (allora in registrazione) contenenti parti di basso suonate dallo stesso Zender prima della separazione, e mai pubblicate (ovviamente, visto il "caratterino"...) per volontà di Jay Kay. I fans sono perplessi, pare che la band sia sul punto di sciogliersi, anche per problemi di instabilità derivanti dall'uso sempre più massiccio di droghe da parte di Jason Kay.

E invece la band prosegue, e il quarto album Synkronized vede la luce nel 1999. Il sound funk degli esordi viene definitivamente abbandonata, e l'album riflette senza dubbio un periodo di transizione. Il basso di Zender viene per lo più sostituito dai synth di Smith, e questo riflette in gran parte il sound del disco, che alterna recuperi in puro stile dance 70 (Canned heat) a curiosi (e forse non felici) esperimenti electro-funk (Supersonic, Destitute Illusion). Il disco, seppur contrastato, contiene anche un brano che si differenzia totalmente dalla produzione abituale: "King for a day", spesso ignorato dai fans, è una perla suonata con un clavicembalo e arrangiamenti classicheggianti veramenti particolari. Persi forse vecchi fans, la band acquisisce comunque seguito verso schiere di nuovi sostenitori, più pop-oriented.

Con il loro quinto album, A Funk Odyssey (2001), l'influenza della musica disco fu particolarmente evidente. Il singolo "Little L", di quest'album, raggiunse la prima posizione in parecchie classifiche mondiali. Il rissoso ed egocentrico Jay Kay sembra, nonostante le turbolenze "stupefacenti", aver risolto i problemi di convivenza con altri membri. Pur avendo ormai perso per strada un altro componente storico e fondamentale quale Toby Smith, il nuovo co-composer è il chitarrista Rob Harris, il cui contributo compositivo si farà sempre più marcato (con episodi e sonorità non troppo felici, per la verità). Gli stilemi sono ormai stabili: disco-funk, strizzate al pop e nuove aperture (molto bella la bossanova di "Corner of the earth").

Nel 2003 Jamiroquai rilasciò un album contenente diversi DJ mix nella serie Late Night Tales per la Azuli Records. La selezione dei brani mostra le influenze funk, soul e disco della band, includendo brani dei The Pointer Sisters, The Commodores, Johnny Hammond e Marvin Gaye.

Il loro ultimo album si intitola Dynamite e fu rilasciato il 20 giugno 2005. Raggiunse la terza posizione nelle classifiche inglesi, con successi ripetuti in tutto il mondo. È considerato come uno dei lavori più vari dei Jamiroquai, con brani disco ballabili come "(Don't) Give Hate A Chance", mixato con il sound più pacato di "Talullah", che ricorda il sound dei primi Jamiroquai. Il primo singolo, "Feels Just Like It Should" fu rilasciato nei primi giorni di Giugno, ed il secondo singolo "Seven Days In Sunny June" il 15 agosto.

Recentemente Jay Key ha espresso un amaro risentimento con la sua etichetta storica Sony Music. In una recente intervista con il Sydney Morning Herald, ha commentato che «Quei giorni sono 18% musica ed 82% di dannate str****te di marketing [...] La prossima volta che scrivo un album, lo metterò su internet per cinque fottuti dollari». Ha fatto anche notare che un Jamiroquai Greatest Hits verrà pubblicato nel 2006, per puri obblighi contrattuali: «2006, sono fuori dai fo***ti giochi. Prendete il vostro GrEatest Hits e ficcatevelo nel c**o» [1]. Questo, combinato ad un recente commento in una intervista con il Sun («Ci sono altre cose che vorrei fare con la mia vita [...] Voglio quiete e pace e trovare una brava ragazza ed avere qualche piccolo marmocchio e rilassarmi» [2]), hanno ravvivato le dicerie secondo cui si ritirerà dal tour per l'album Dynamite.

Nel Marzo del 2006, i Jamiroquai hanno annunciato il loro passaggio alla Columbia Records.

Nel Novembre 2006 è uscito il Greatest Hits, "High Times - Singles 1992-2006". La versione è un doppio cd in cofanetto, il primo è dedicato appunto ai migliori singoli dei Jamiroquai ( più inediti ), il secondo sono invece le migliori versioni dei Remixes dei loro brani.

La prima bozza del Greatest Hits doveva contenere 18 pezzi, ma il numero dei brani è stato portato a 19, aggiungendo "High Times" tanto cara a Jay Kay e mancante nella bozza suddetta. Oltre a due inediti, "Runaway" (pubblicata come singolo) e "Radio". Il gratest hits contiene buona parte dei singoli della band in versione editata; in particolare le tracce più datate sono state rimasterizzate.

[modifica] Formazione

  • Jason Kay - Voce
  • Rob Harris - Chitarra
  • Derrick McKenzie - Batteria
  • Paul Turner - Basso
  • Sola Akingbola - Percussioni
  • Matt Johnson - Tastiere
  • Lorraine McIntosh - Coro
  • Hazel Fernandez - Coro
  • Sam Smith - Coro

[modifica] Altri Musicisti

  • Toby Smith - Keyboards (1992-2002)
  • Wallis Buchanan - Didgeridoo (1992-2001)
  • Gavin Dodds - Guitar (1993-1994)
  • Simon Katz - Guitar (1995-2000)
  • Stuart Zender - Bass (1992-1998)
  • Nick Fyffe - Bass (1998-2003)
  • Derrick McKenzie - Drummer
  • Nick Van Gelder - Drummer (1993)
  • Darren Galea aka DJ D-Zire - Turntables (1993-2001)
  • Adrian Revell - Flute, Saxophone
  • Winston Rollins - Trumpet
  • Simon Carter - Keyboards (1999-2001)

[modifica] Discografia

Nota: Tutte le date si riferiscono alla data di rilascio in Gran Bretagna.

[modifica] Album

  1. Emergency on Planet Earth (17 maggio 1993);
  2. The Return of the Space Cowboy (17 ottobre 1994);
  3. Travelling without Moving (9 settembre 1996);
  4. Synkronized (album) (14 giugno 1999);
  5. A Funk Odyssey (3 settembre 2001);
  6. Live In Verona (11 novembre 2002); (DVD dal vivo)
  7. Late Night Tales: Jamiroquai (10 novembre 2003)
  8. Dynamite (20 giugno 2005);
  9. High Times Singles 1992 - 2006 (Greatest HIts) (6 novembre 2006);

[modifica] Singoli

Dall'album Emergency on Planet Earth:

  • "When You Gonna Learn" (1992)
  • "Too Young to Die" (1993)
  • "Blow Your Mind" (1993)
  • "Emergency on Planet Earth" (1993)
  • "When You Gonna Learn" (1993 nuova release)

Dall'album The Return of the Space Cowboy:

  • "Space Cowboy" (1994)
  • "Half the Man" (1994)
  • "Stillness in Time" (1995)
  • "Light Years" (1995)

Ospiti speciali:

  • "Do You Know Where You're Coming From" (M-Beat in collaborazione con Jamiroquai) (1996)
  • "Lost Soul" (Guru in collaborazione con Jamiroquai) (1996)

Dall'album Travelling Without Moving:

  • "Virtual Insanity" (1996)
  • "Cosmic Girl" (1996)
  • "Alright" (1996)
  • "High Times" (1996)

Dall'album Godzilla Soundtrack/Some editions of Synkronized:

  • "Deeper Underground" (1998)

Dall'album Synkronized:

  • "Canned Heat" (1999)
  • "Supersonic" (1999)
  • "King for a Day" (1999)
  • "Black Capricorn Day" (1999) (solo negli USA)

Single senz'album:

  • "Bullet" (strumentale) pubblicata sul singolo di "Virtual Insanity" (1996)
  • "I'm in the Mood for Love" (con Jools Holland) (2001)

Dall'album A Funk Odyssey:

  • "Little L" (2001)
  • "You Give Me Something" (2001)
  • "Love Foolosophy" (2001)
  • "Corner of the Earth" (2002)

Dall'album Dynamite:

  • "Feels Just Like It Should" (2005)
  • "Seven Days in Sunny June" (2005)
  • "(Don't) Give Hate a Chance" (2005)

Dal greatest hits High Times:

  • "Runaway" (2006)

Guest appearances:

  • Andrew Levy - Bass (1992)
  • Simon Bartholomew - Guitar (1992)
  • Martin Shaw - Trumpet
  • Beverley Knight - Vocals (2001)

Immagine:Tabella_Singoli_Jamiroquai.jpg

[modifica] Voci correlate

  • Buffalo Man, Il nome del personaggio che appare in tutte le copertine degli album dei Jamiroquai.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu