Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 10 novembre è il 314° giorno del Calendario Gregoriano (il 315° negli anni bisestili). Mancano 51 giorni alla fine dell'anno.
- 1444 - Battaglia di Varna: Le forze crociate di re Ladislao III di Polonia vengono sconfitte dai turchi del sultano Murad II. Ladislao muore in battaglia
- 1674 - Guerra Anglo-Olandese: Come previsto dal Trattato di Westminster, i Paesi Bassi cedono la Nuova Olanda all'Inghilterra
- 1766 - L'ultimo governatore coloniale del New Jersey, William Franklin, firma lo statuto del Queen's College (in seguito ribattezzato Rutgers University)
- 1775 - Guerra d'indipendenza americana: Il Congresso Continentale passa una risoluzione che crea i Continental Marines (il futuro Corpo dei Marines degli Stati Uniti) per servire come truppe da sbarco nella recentemente creata Marina Continentale
- 1871 - Henry Morton Stanley individua l'esploratore e missionario scomparso, Dottor David Livingstone a Ujiji, nei pressi del Lago Tanganica esclamando la famosa frase: "Il Dottor Livingstone, suppongo?"
- 1919 - La prima convenzione nazionale della Legione Americana si svolge a Minneapolis (Minnesota)
- 1928 - Michinomiya Hirohito viene incoronato 124° Imperatore del Giappone
- 1942 - Seconda guerra mondiale: La Germania invade la Francia di Vichy a seguito dell'accordo dell'ammiraglio francese François Darlan per un armistizio con gli Alleati nel Nord Africa
- 1951 - Inaugurazione del servizio di telefonate dirette da costa a costa negli Stati Uniti
- 1954 - Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura il memoriale di guerra dei Marines (Memoriale di Iwo Jima) del Cimitero nazionale di Arlington
- 1969 - La National Educational Television (che diverrà il Public Broadcasting Service) degli Stati Uniti manda in onda per la prima volta il programma per bambini Sesame Street
- 1970
- Viene lanciata la sonda lunare sovietica Lunokhod 1.
- Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione - Per la prima volta in cinque anni, un intera settimana termina senza vittime statunitensi nel Sud-est asiatico
- 1971 - In Cambogia, le forze dei Khmer Rossi attaccano la città di Phnom Penh e il suo aeroporto, uccidendo 44 persone, ferendone 30 e danneggiando 9 aerei
- 1975
- 1989 - Dopo 35 anni di governo comunista in Bulgaria, Il capo del Partito Comunista Bulgaro, Todor Zhivkov, viene sostituito dall'ex Primo Ministro Petre Mladenov che cambia il nome del partito in Partito Socialista Bulgaro
- 1995 - In Nigeria, l'autore televisivo, romanziere, imprenditore ed ambientalista Ken Saro-Wiwa e altri otto attivisti del Movimento per la sopravvivenza del popolo Ogoni (Mosop), vengono impiccati dalle forze governative
- 1997
- Le società di telecomunicazioni WorldCom ed MCI annunciano una fusione per un controvalore di 37 miliardi di dollari (la più grande fusione nella storia degli USA).
- Una giuria di Fairfax (Virginia) dichiara Mir Aimal Kasi colpevole dell'uccisione di due impiegati della CIA nel 1993
- 2001 - Australia: il partito Conservatore di John Howard vince per la terza volta consecutiva le Elezioni politiche
- 745 - Musa al-Kazim, Imam sciita († 799)
- 1341 - Henry Percy Northumberland, statista inglese († 1408)
- 1483 - Martin Lutero, religioso tedesco († 1546)
- 1566 o 1567 - Robert Devereux, II Conte di Essex, soldato inglese († 1601)
- 1668 - François Couperin, compositore francese († 1733)
- 1695 - John Bevis, astronomo e medico britannico († 1771)
- 1697 - William Hogarth, artista († 1764)
- 1728 - Oliver Goldsmith, autore teatrale († 1774)
- 1759 - Friedrich Schiller, poeta, storico e drammaturgo tedesco. († 1805)
- 1801 - Samuel Gridley Howe, riformatore sociale statunitense († 1876)
- 1845 - Sir John Sparrow David Thompson, politico canadese
- 1861 - Robert Innes, astronomo sudafricano-scozzese († 1933)
- 1869 - Enrico Thovez, poeta e critico letterario italiano; († 1925)
- 1874 - Gustav Georg Embden, biochimico tedesco († 1933)
- 1879 - Vachel Lindsay, poeta statunitense († 1931)
- 1887 - Arnold Zweig, scrittore († 1968)
- 1889 - Claude Rains, attore († 1967)
- 1890
- Carl Friedrich Wilhelm Borgward, fabbricante di automobili († 1963)
- Gastone Gambara, generale italiano († 1960)
- Eli Lissitsky, pittore statunitense († 1941)
- 1893 - John P. Marquand, scrittore statunitense († 1960)
- 1901 - Natalino Sapegno, critico letterario italiano († 1990)
- 1909 - Paweł Jasienica, storico polacco († 1970)
- 1919
- 1925
- 1928 - Ennio Morricone, compositore italiano
- 1932 - Roy Scheider, attore
- 1934 - Lucien Bianchi, pilota di formula 1 († 1969)
- 1935 - Igor Dmitrievich Novikov, astrofisico teorico e cosmologo
- 1940
- Russell Means, attivista pellerossa
- Screaming Lord Sutch, musicista
- 1942 - Hans-Rudolf Merz, politico svizzero
- 1943 - Raffaele Gentile, politico italiano
- 1944 - Sir Tim Rice, compositore
- 1947
- 1948 - Greg Lake, musicista
- 1949 - Ann Reinking, attrice, ballerina, coreografa
- 1956 - Sinbad, attore comico
- 1959 - Mackenzie Phillips, attrice
- 1960 - Neil Gaiman, autore di fumetti e scrittore britannico
- 1962 - Beniamino Abate, ex calciatore italiano
- 1963 - Mike Powell, atleta statunitense
- 1965 - Eddie Irvine, pilota di Formula 1
- 1967 - Ilaria Stagni, doppiatrice italiana
- 1969 - Nicola Minali, ciclista italiano
- 1970 - Warren G, rapper e beatmaker statunitense
- 1972 - Luigi Tarantino, schermidore italiano
- 1976 - Ian Gough, giocatore di rugby gallese
- 1977
- 1979
- 1981 - Perla Liberatori, doppiatrice italiana
- 1985 - Giovonnie Samuels, attrice
- 1990 - Vanessa Ferrari, ginnasta italiana
- 461 - Papa Leone I
- 897 - Teofano (moglie di Leone VI di Bisanzio)
- 1241 - Papa Celestino IV
- 1444 - Re Ladislao III di Polonia (o Ulaszlo I d'Ungheria)
- 1549 - Papa Paolo III
- 1861 - Isidore Geoffroy Saint-Hilaire, zoologo francese
- 1891 - Arthur Rimbaud, poeta francese
- 1909 - Renee Vivien, poetessa
- 1911 - Giorgio Spezia, ingegnere e mineralologo italiano (n. 1842)
- 1938 - Mustafa Kemal Ataturk, fondatore della Turchia
- 1946 - Louis Zutter, ginnasta svizzero (n.1856)
- 1948 - Vincent Schiavelli, attore
- 1965 - Aldo Nadi, schermidore italiano
- 1966 - Luigi Abatangelo, archeologo e storico italiano (n. 1892)
- 1981 - Abel Gance, sceneggiatore, regista, produttore, attore
- 1982
- 1992 - Chuck Connors, attore, giocatore di baseball
- 1993 - Alberto Breccia, disegnatore di fumetti uruguaiano (n. 1919)
- 1994 - Carmen McRae, cantante jazz
- 1995 - Ken Saro-Wiwa, scrittore ed attivista nigeriano (n. 1941)
- 1997 - Leonetto Amadei, giurista e deputato italiano (n. 1911)
- 2000 - Adamantios Androutsopoulos, politico greco (n. 1919)
- 2001 - Ken Kesey, scrittore
- 2002 - Gert Westphal, attore
- 2006 - Jack Palance, attore statunitense (n. 1919)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Sant'Adelelmo di Seez, vescovo
- Sant'Andrea Avellino, sacerdote
- Sant'Aniano, diacono e martire
- San Baudolino di Alessandria, eremita
- San Giusto di Canterbury, vescovo
- San Leone I, detto Magno Papa e dottore della Chiesa
- San Modesto, martire
- Santa Ninfa, martire
- San Probo di Ravenna, vescovo
- San Tiberio, martire
- San Trifone, martire