Julia Navarro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è ritenuta di parte, o non neutrale, (vedi l'elenco delle voci non neutrali). Se vuoi contribuire alla voce, e per ulteriori informazioni, partecipa alla pagina di discussione relativa. (uso di questo tag) (voce segnalata nel mese di luglio 2006)
Motivazione: tono celebrativo da giustificare; un suo libro ha venduto parecchio dopo il successo del Codice da Vinci ma il fatto che abbia ispirato il Codice è privo di fondamento IMHO Vedi anche: Progetto letteratura Portale letteratura Segnalazione di Lilja ♫
Julia Navarro (nata a Madrid, in Spagna, nel 1953) è una scrittrice spagnola.
[modifica] Biografia
È, probabilmente, la più conosciuta scrittrice spagnola, e la più tradotta nel mondo.
Saggista e giornalista, ha pubblicato, in Spagna, numerosi saggi politici: 1982-1996, Felipe Y Aznar; Nosostros, la transicion; La izcuierda que viene; Senora presidenta; El nuevo socialismo: La vision de José Luis Rodriguez Zapatero.
La Navarro è nota in Italia per i suoi romanzi La fratellanza della Sacra Sindone (libro che ha ispirato Il codice da Vinci di Dan Brown) e La Bibbia d'argilla (titolo originale La Biblia de Barro).
[modifica] Bibliografia
- 1982-1996
- Felipe Y Aznar
- Nosostros, la transicion
- La izcuierda que viene
- Senora presidenta
- El nuevo socialismo: La vision de José Luis Rodriguez Zapatero
- La fratellanza della Sacra Sindone (titolo italiano)
- La Bibbia d'argilla (titolo italiano)
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|