July B
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
July B | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Hip hop | |
Periodo attività | 1999 - in attività | |
Album pubblicati | 4 | |
Studio | 4 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
July B (Salvador de Bahia, 29 luglio 1984) è un rapper italiano, di origine brasiliana.
Trasferitosi in Italia all'età di tre mesi, July B ha il primo contatto con l'hip hop nel 1995-1996 quando una forte ondata di interesse si sviluppa attorno a questo genere, lo colpiscono gli Articolo 31 ma soprattutto i freestyle fatti da Esa come ospite di Roxy Bar di Red Ronnie. July B inizia a scrivere rime e ad appassionarsi al freestyle, nel 1999 avvia la vera e propria carriera musicale associandosi ad Aikon e formando il duo chiamato Oessepi. Gli impegni extramusicali ed il territorio non favorevole (abitano in un paese di circa 2500 abitanti) li porta ad un lavoro molto artigianale che culmina comunque con la pubblicazione del CD Selvatici '99 e con i primi concerti.
Il sodalizio dei due va affinandosi e continua fino al 2004 quando il duo, ribattezzato nel frattempo Taverna Dei Sogni, termina la lavorazione dell'album Fino Al Game Over realizzato al MakeNoize! Studio di Dj Rex, e pubblicato con una discreta recensione su DaBomb Magazine. Il 2004 è segnato oltre che dall'album e dalla fine della carriera sportiva come giocatore delle giovanili della Juventus, anche dalla vittoria nel contest Urban Flava che gli fa da cassa di risonanza, dallo scioglimento del sodalizio con Aikon, e dall'ingresso nella crew Parking Squad di Asti.
Nel 2005, grazie a Umbe ed a CPU, al termine del 2theBeat mette online il proprio sito e termina contestualmente la lavorazione del suo primo album solista Uno A Zero registrato e mixato al Manicomio Studio di Asti e contenente collaborazioni pesanti: le diciassette tracce di cui è composto l'album sono di Dj Rex, Esa, Mastafive e Muesli Barretta; le collaborazioni sono con lo stesso Esa, Cane Bullo, Tha Dirty Zama tra gli altri, oltre che ovviamente con la Parking Squad. L'album esce nel 2006. Online è presente un EP intitolato L'EP Hour composto da 6 tracce, a cui collaborano iCy, e Skayl One.
Il 2006 è un altro anno di svolta per July B. Infatti in aprile entra nella label discografica BlissCo e nel progeto Karmah insieme alla splendida cantante Elisa Bava. Il duo registra l'album "Be good to me", un mix di Hiphop e R'n'B in inglese che sicuramente farà storcere il naso ai puristi ma gli vale un totale di 50 date in tutta europa (Varsavia "Hity na Czie" 50 mila persone, Berlino "Stars for free" 20 mila persone, con artisti del calibro di Simon Webbe dei Blue e i Gipsy Kings), in particolare in Germania dove è nei primi posti per ben 33 settimane. July nel frattempo è ufficialmente fuori dall'organico della Parking squad per divergenze personali con alcuni membri del gruppo, ed inizia a lavorare al suo nuovo album con il suo socio IcedHell aka Icy e a numerosi progetti paralleli. L'album vedrà la luce nel 2007 e vedrà come featuring Clementino, Jesto, Rew e Shade, Risiko e Willy, e le produzioni di Luca ventafunk, I.D., Smoot Kid e Dj Rex. Attualmente sono pronte più di 20 tracce per quest'album dal titolo provvisorio MicRoventi-fuori dal comune. Il 2006 si conclude alla grande per July B che a dicembre conquista il titolo nazionale di frestyle "TecnichePerfette". Entra dunque nella bacheca dei vincitori nazionali insieme ad Ensi, Mondo Marcio, Clementino e Ira.
[modifica] Discografia
- 1999: Oessepi (July B & Aikon) - Selvatici '99
- 2004: Taverna Dei Sogni (July B & Aikon) - Fino Al Game Over
- 2005: July B - Uno A Zero
- 2006: July B & iCy - L'EP Hour (EP)
- 2006: Karmah Be good to me BlissCo/Universal
Musica hip hop italiana | |
Hip hop italiano - Hip hop underground italiano Artisti hip hop italiani: Beatmaker italiani - Rapper italiani - Gruppi hip hop italiani Discografia: Album in ordine alfabetico - Album in ordine cronologico 2theBeat - TecnichePerfette |
|
Collabora al Progetto Hip Hop | Visita 'The Corner' Collabora al Progetto Musica | Accedi al Portale della Musica |