Kelly Preston
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kelly Kamalelehua Palzis Preston-Travolta (nata il 13 ottobre 1962 ad Honolulu, nelle Hawaii) è un'attrice statunitense. È una laureta del 1980 della Punahou School.
Indice |
[modifica] Carriera da modella
La Preston iniziò a muovere i primi passi nel mondo delle modelle da giovane. A 16 anni, venne notata da un fotografo di moda, che la aiutò ad ottenere piccoli lavori da attrice in pubblicità e altri ruoli, che sicuramente gettarono le basi per la sua carriera da attrice. Nel 2006, l'attrice è stata testimonial della Neutrogena.
[modifica] Vita privata
La Preston è sposata con John Travolta dal 1991. La donna decise di divenire un attrice dopo il matrimonio, optando di dedicarsi unicamente alla famiglia dopo la ripresa della carriera di Travolta iniziata negli anni novanta. La coppia ha due bambini, un maschio - Jett - ed una femmina - Ella Bleu.
Sia la Preston che Travolta sono adepti alla chiesa di Scientology: la Preston apparve infatti nel film Battaglia per la Terra - Una saga dell'anno 3000 (basato su una novella del fondatore di Scientology, L. Ron Hubbard e prodotto da John Travolta). Il suo ruolo non è principale: interpreta una donna della setta degli Psychlo.
Tra il 2006 ed il 2007, la Preston ha iniziato a dibattere sulla scuola e sui bambini: secondo l'attrice, le scuole stanno forzando e pressando le famiglie perché guariscano i figli - anche non affetti - dall'ADHD. Ha testimoniato prima della stessa legislatura statale della Florida per incoraggiare l'approvazione di una legge che vietasse questi fenomeni. Una legge federale con questo effetto è stata emanata nel luglio 2005, secondo cui solo le scuole che ricevono fondi federali possono usare questi trattamenti.
Si dedica per molto tempo al consiglio della CHEC (Children's Health Environmental Coalition - Coalizione per la salute ambientale dei bambini) un'organizzazione non profit creata per educare i genitori ai rischi delle tossine ambientali che potrebbero far male ai bambini con allergie. Ha iniziato a far parte dell'associazione dopo aver scoperto che suo figlio Jett aveva la sindrome di Kawasaki, una malattia che comporta gravi disturbi dovuti ad allergie attacchi d'asma (ma non è associata alla compagnia contro la sindrome stessa).

I media avevano anche diffuso la notizia secondo cui Jett non era affetto dalla sindrome di Kawasaki, bensì era autistico; pare che i Travolta lo negarono perch'è l'autismo non è ammesso da Scientology. Questo in primis perché i sintomi descritti dalla Preston non possono essere collegati alla Kawasaki[1] Comunque, la notizia non è stata confermata[2]. Il 10 aprile 2006 la Hollywood Interrupted ha chiesto pubblicamente a Travolta ed alla Preston di curare il figlio privatamente, e ha confermato l'autismo del figlio.[3] Suo cognato Joey Travolta ha prodotto un anno dopo un documentario sull'autismo.
[modifica] Curiosità
- Tra i fidanzati della Preston troviamo George Clooney e Charlie Sheen. Dopo aver vissuto con Sheen per un anno (e dopo aver ricevuto un preziosissimo anello di diamanti da lui), la Preston ruppe con lui nel 1990 poco dopo un incidente in cui Sheen le sparò per sbaglio al braccio. Si sposò con Kevin Gage dal 1986 al 1988.
- John Travolta ha sposato Kelly Preston due volte. Il primo matrimonio (il 5 settembre 1991) venne tenuto da un ministro di Scientology francese, ma venne in seguito ritenuto legalmente invalido. Si sposarono di nuovo lo stesso mese.
- Nel 2004, Kelly Preston apparve nel video musicale She Will Be Loved dei Maroon 5. Il video presentava un pericoloso triangolo amoroso e qualche scena romantica tra la Preston e la voce degli M5, Adam Levine.
- Da bambina, la Preston trascorse un po' di tempo in Iraq ed in Australia, a causa del lavoro prettamente agricolo portato avanti dal padre. Mentre risiedeva in Australia, andò alla Pembroke School di Adelaide.
- Nel 2001, la Preston ha partecipato nell'edizione speciale di Fear Factor. Giunse sino alla finale, ma ha perso di fronte al rapper Coolio. Tra gli altri personaggi che ha battuto troviamo Brooke Burke, David Hasselhoff, Donny Osmond ed il wrestler professionista Joanie Laurer. La Preston ha ricevuto $25.000, che ha donato in beneficenza.
- Nel 2000 partecipa al film Battaglia per la Terra - Una saga dell'anno 3000, stroncato da critica e pubblico, che riceve sette Razzie Awards, tra cui il Razzie Awards alla peggior attrice non protagonista a Kelly Preston.
- Nel 2003 viene nominata al Razzie Awards per Il gatto... e il cappello matto.
[modifica] Filmografia
- Dieci minuti a mezzanotte (1983)
- Christine, la macchina infernale (1983)
- L'ammiratore segreto (1985)
- Space Camp - Gravità zero (1986)
- 52 gioca o muori (1986)
- Donne amazzoni sulla luna (1987)
- Tigre reale (1988)
- Amore di strega (1988)
- I gemelli (1988)
- Whisky & vodka - Cocktail d'amore (1989)
- Weekend senza il morto (1992)
- Amore mortale (1994)
- Donne (1995)
- Dal tramonto all'alba (1996)
- Curdled (1996)
- Jerry Maguire (1996)
- Innamorati cronici (1996)
- Niente da perdere (1997)
- Il genio (1998)
- Jack Frost (1998)
- Gioco d'amore (1999)
- Battaglia per la Terra - Una saga dell'anno 3000 (2000)
- Una hostess tra le nuvole (2003)
- Una ragazza e il suo sogno (2003)
- Il gatto...e il cappello matto (2003)
- Eulogy (2004)
[modifica] Note
- ↑ Dati forniti da un articolo presente su cdc.gov, disponibile qui; ultimo accesso il 31 gennaio 2007.
- ↑ Dati forniti da un articolo su nydailynews.com, disponibile qui; ultimo accesso il 31 gennaio 2007.
- ↑ Articolo su hollywoodinterrupted.com, disponibile qui; ultimo accesso il 31 gennaio 2007.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale;
- (IT) Scheda su Kelly Preston dell'Internet Movie Database;
- (EN) Homepage della CHEC;
- (EN) Intervista a Kelly Preston in danese ed inglese.