Kisarazu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kisarazu (in giapponese 木更津市) è una città del Giappone situata nella prefettura di Chiba.
Nel 2003, la città aveva una popolazione stimata di 122.542 abitanti e una densità di 883.82 persone per km². La sua superficie totale è di 138.65 km².
Il Tokyo Wan, un'autostrada subacquea che attraversa la Baia di Tokyo, la collega alla città di Kawasaki, nella prefettura di Kanagawa.
La città è stata fondata il 3 novembre 1942.
[modifica] Simboli
I suoi simboli sono:
[modifica] Collegamenti esterni
Regioni |
Hokkaido | Tohoku | Kantō | Chubu (Hokuriku - Koshinetsu - Tokai) | Kansai | Chūgoku | Shikoku | Kyūshū |
Prefetture |
Aichi | Akita | Aomori | Chiba | Ehime | Fukui | Fukuoka | Fukushima | Gifu | Gunma | Hiroshima | Hokkaido | Hyogo | Ibaraki | Ishikawa | Iwate | Kagawa | Kagoshima | Kanagawa | Kochi | Kumamoto | Kyōto | Mie | Miyagi | Miyazaki | Nagano | Nagasaki | Nara | Niigata | Oita | Okayama | Okinawa | Ōsaka | Saga | Saitama | Shiga | Shimane | Shizuoka | Tochigi | Tokushima | Tokyo | Tottori | Toyama | Wakayama | Yamagata | Yamaguchi | Yamanashi |
Principali città (designate dal governo) |
Quartieri speciali di Tokyo | Chiba | Fukuoka | Hiroshima | Kawasaki | Kitakyushu | Kobe | Kyoto | Nagoya | Osaka | Saitama | Sakai | Sapporo | Sendai | Shizuoka | Yokohama |
![]() |
Collabora al Progetto Giappone · Discuti al Ryokan |
---|---|
Giappone: Geografia (Isole · Regioni · Prefetture · Città · Tokyo) · Storia · Lingua giapponese · Cucina | |
Categorie: Storia · Geografia · Cultura · Economia · Politica · Cucina · Personaggi |