Kyūshū
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Kyūshū 九州 è la terza, in ordine di grandezza, tra le quattro maggiori isole dell'arcipelago giapponese. È situata nella parte sud-occidentale ed è vicina allo Shikoku e allo Honshū. Sulla costa sud-occidentale dell'isola è situata la città di Nagasaki, capitale dell'omonima prefettura. E' considerato il luogo di nascita della civiltà giapponese. Nell'antichità era anche conosciuto sotto il nome di Kyūkoku (九国), Chinzei (鎮西) e Tsukushi-no-shima (筑紫島). L'antica regione di Saikaido consiste dell'isola di Kyushu e di quelle che lo circondano.
Popolazione: 14,779,000 (2003). Area: 35,640 km².
Indice |
[modifica] Geografia
L'isola è prevalentemente montuosa, e il più alto vulcano attivo giapponese, il Monte Aso (1592 m), si trova su Kyushu. Ci sono molti altri segni dell'attività tettonica, incluse numerose aree ricche di sorgenti calde. La più celebre di queste si trova a Beppu, lungo la costa orientale, e attorno al Monte Aso, nella zona centrale di Kyushu.
La regione di Kyushu (九州地方, kyūshū-chihō) è una regione stabilita politicamente che consiste di sette prefetture su Kyushu, e della Prefettura di Okinawa più a sud.
- Prefettura di Fukuoka
- Prefettura di Kagoshima
- Prefettura di Kumamoto
- Prefettura di Miyazaki
- Prefettura di Nagasaki
- Prefettura di Oita
- Prefettura di Saga
La principale città dell'isola è Fukuoka. Con una popolazione approssimativa di 1,4 milioni di abitanti è uno dei principali poli commerciali, con un grande aeroporto internazionale e una delle cinque borse valori in Giappone. Kitakyushu (prefettura di Fukuoka) è un altro importante centro (poco meno di un milione di abitanti), soprattutto nel campo dell'industria pesante. Kumamoto e Kagoshima sono la terza e quarta città più grandi con più di 500.000 mila abitanti. Nagasaki possiede uno dei più antichi porti internazionali, che è stato la sola porta di accesso al Giappone per gli stranieri durante il Periodo Edo, dalla metà del sedicesimo secolo fino alla metà del diciottesimo.
[modifica] Clima
Parte di Kyushu ha un clima subtropicale, in particolare le regioni di Miyazaki e Kagoshima.
[modifica] Economia
I principali prodotti agricoli sono riso, tè, tabacco, patate dolci e soia; c'è anche un'abbondante produzione di seta. L'isola è nota per la produzione di differenti tipi di ceramiche tra le quali Arita, Imari, Satsuma e Karatsu. L'industria pesante è concentrata nel nord, attorno alle città di Kitakyushu, Nagasaki e Oita e include industrie chimiche e meccaniche..
[modifica] Parchi naturali
- Saikai National Park
- Unzen-Amakusa National Park
- Aso National Park
- Kirishima-Yaku National Park
Regioni |
Hokkaido | Tohoku | Kantō | Chubu (Hokuriku - Koshinetsu - Tokai) | Kansai | Chūgoku | Shikoku | Kyūshū |
Prefetture |
Aichi | Akita | Aomori | Chiba | Ehime | Fukui | Fukuoka | Fukushima | Gifu | Gunma | Hiroshima | Hokkaido | Hyogo | Ibaraki | Ishikawa | Iwate | Kagawa | Kagoshima | Kanagawa | Kochi | Kumamoto | Kyōto | Mie | Miyagi | Miyazaki | Nagano | Nagasaki | Nara | Niigata | Oita | Okayama | Okinawa | Ōsaka | Saga | Saitama | Shiga | Shimane | Shizuoka | Tochigi | Tokushima | Tokyo | Tottori | Toyama | Wakayama | Yamagata | Yamaguchi | Yamanashi |
Principali città (designate dal governo) |
Quartieri speciali di Tokyo | Chiba | Fukuoka | Hiroshima | Kawasaki | Kitakyushu | Kobe | Kyoto | Nagoya | Osaka | Saitama | Sakai | Sapporo | Sendai | Shizuoka | Yokohama |