Kreuzer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Kreuzer era una moneta, inizialmente d'argento, diffusa negli Stati meridionali della Germania, in Austria ed in Svizzera.
La moneta risale al grosso tirolino che fu battuto a partire dal 1271 a Merano in Alto Adige da Mainardo II. Sul rovescio della moneta era rappresentata una croce (in tedesco Kreuz) caricata con una croce di Sant'Andrea, per cui molto presto si diffuse il nome di Kreuzer. Era anche datto Zwanziger perché aveva il valore di 20 denari veronesi. La moneta nel XIV e XV secolo si diffuse in tutti gli stati di lingua tedesca dell'Europa centro-meridionale con il valore di 4 Pfennig.
La legge imperiale del 1551 ufficializzò il Kreuzer nel ruolo di moneta divisionale d'argento. 60 Kreuzer valevano un Fiorino d'oro (Goldgulden) e 10 valevano un Tallero. In seguito assunse il valore di 1/48 di fiorino.
Nel XVI secolo era di mistura e nel XVIII di rame.
Nella maggior parte dei sistemi delle valute della regione meridionale tedesca i valori erano 8 Heller = 4 Pfennig = 1 Kreuzer e 4 Kreuzer = 1 Batzen.
Fu emesso in Germania fino al 1871, in Austria fino al 1892. Nell'Impero Austro-Ungarico fino al 1858 valeva 1/60 di fiorino, dopo prese il valore di 1/100 di fiorino.
Nel Lombardo-Veneto circolarono sotto la dominazione austrica monete d'argento da 20, 10, 5 kreuzer, di mistura da 3 e di rame da 1 e da mezzo kreuzer.
![]() |
Visita il Progetto Numismatica - Numismatica |
Generalità | Terminologia, Valuta, Moneta, Numismatici |
Collezionismo | Collezionismo, Stato di conservazione, Errore di conio |
Produzione | Monetazione fusa, Monetazione al martello, monetazione meccanica |
Numismatica antica | Numismatica romana, Numismatica greca Monetazione romana, Monetazione greca |
Numismatica medioevale | Monetazione carolingia, Monetazione medioevale, Monetazione bizantina Monete italiane medioevali |
Numismatica moderna | Monetazione moderna Monete italiane moderne |
Numismatica contemporanea | Monetazione contemporanea, Unione Monetaria Latina, Decimalizzazione della moneta |
Categorie | Numismatica, Valute, Numismatici |