La (nota)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Note musicali | ||
---|---|---|
![]() |
Do | Re | Mi | Fa | Sol | La | Si | (Ut) | ![]() |
Il la è la sesta nota musicale nella scala diatonica di do, l'unica scala maggiore priva di diesis e di bemolle.
La frequenza del la sopra il do centrale (la3) è definita per convenzione a 440 hertz, valore stabilito dalla conferenza internazionale di Londra del 1939. In precedenza, si usavano spesso le frequenze di 432 e 435 hertz, ma a seconda del luogo, del periodo e del tipo di musica il la3 poteva variare tra i 415 e 445 hertz, andando a toccare quindi anche l'odierno la bemolle.
Le frequenze di tutte le altre note sono calcolate a partire dal la3.
Il la3 è di fondamentale importanza, perché è la nota dei diapason. Al di fuori dell'ambito musicale, numerose applicazioni tecniche usano il la3 come "frequenza standard", come il monoscopio RAI e il tono di libero del telefono, che all'occorrenza possono essere usati come diapason.
Nella notazione in uso nei paesi di lingua inglese e tedesca, il la corrisponde alla nota A.