Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La riva dei bruti |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
La riva dei bruti |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Italia, Stati Uniti |
Anno: |
1931 |
Durata: |
73' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
avventura |
Regia: |
Mario Camerini |
Soggetto: |
Joseph Conrad |
Sceneggiatura: |
Pier Luigi Melani |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Cesare Zoppetti: Ziangiacomo
- Carmen Boni: Alma
- Camillo Pilotto: il signor Schomberg
- Carlo Lombardi: Jones
- Sandro Salvini: Davis
- Ada Cristina Almirante: la signora Schomberg
- Dino Di Luca: Riccardo
- Raoul Donadoni: Pedro
- Hghia: Wang
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Fernando Risi |
Montaggio: |
Alyson Shaffer |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
|
Scenografia: |
Paolo Reni |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La riva dei bruti è un film del 1931, diretto dal regista Mario Camerini.