Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La spia |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The spy |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1931 |
Durata: |
|
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
spionaggio |
Regia: |
Berthold Viertel |
Soggetto: |
|
Sceneggiatura: |
Ernest Pascal |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Kay Johnson: Anna Turin
- Neil Hamilton: Ivan Turin
- John Halliday: Sergei Krasnoff
- Milton Holmes: Yashka
- Freddie Burke Frederick: Kalya
- Austen Jewell: Petya
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Lucien N. Andriot |
Montaggio: |
|
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Rudolph Berliner, Peter Brunelli, Jean Talbot, Jack Virgil |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La spia è un film del 1931, diretto dal regista Berthold Viertel.