La tomba di Ligeia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Tomb of Ligeia |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1964 |
Durata: | 81' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Roger Corman |
Soggetto: | Edgar Allan Poe |
Sceneggiatura: | Robert Towne |
|
|
Fotografia: | Arthur Grant |
Montaggio: | Alfred Cox |
Musiche: | Kenneth V. Jones |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La tomba di Ligeia è un film del 1964, diretto dal regista Roger Corman.
[modifica] Trama
Dopo la morte della moglie Ligeia, sir Verden Fell si risposa con lady Romena, ma la presenza della defunta incombe sulla coppia e strani fenomeni sconvolgono la loro vita.
Ottavo ed ultimo adattamento da un racconto di Edgar Allan Poe, il film mescola l’incubo che nasce dal terrore dell’anima con lo humour riuscendo a creare un thriller gotico-psicologico di grande effetto che ruota attorno alla magistrale interpretazione di Vincent Price.
La produzione, qui, è particolarmente ricca grazie anche a numerose scene girate in esterno (nell’abbazia abbandonata presso Norfolk), pressoché inesistenti negli altri film ispirati al grande scrittore fantastico.