Piedigrotta: la festa, le canzoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
'Piedigrotta: la festa, le canzoni' è un documentario diretto da Paolo Jorio con i testi di Mimmo Liguoro dedicato ad uno dei più antichi eventi popolari di Napoli. La festa di Piedigrotta ha infatti origini antichissime ed il documentario traccia un profilo storico dei luoghi e delle vicende che sin dai tempi dei greci hanno caratterizzato una zona della città diventata molto famosa. In quel luogo dove sorge la Grotta di Piedigrotta, un tempo chiamata crypta neapolitana, che si apre a pochi passi dalla spiaggia di Mergellina e conduceva sino ai Campi Flegrei, sorge una chiesa dedicata alla Madonna di Piedigrotta. Fino agli anni ’60 la festa di Piedigrotta era considerata la più importante manifestazione canora napoletana e italiana, diventando anche il Festival della canzone napoletana dove autori, poeti e musicisti si cimentavano per lanciare le proprie melodie. Il filmato che fa parte della serie Napoli, storie e leggende ed è andato in onda sul canale satellitare Planete, è dunque una indagine storica che, grazie anche a contributi d’epoca, riscopre la Festa di Piedigrotta partendo dalle origini sino alla sua scomparsa.
![]() |
Monumenti : Monumenti · Chiese · Palazzi · Castelli · Teatri ·Edifici · Musei e collezioni: Museo Archeologico Nazionale · Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte · Metrò dell'arte · Stazioni dell'arte |
![]() |