Ladislao I d'Ungheria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ladislao I il Santo (27 giugno 1040-29 luglio 1095) fu re d'Ungheria dal 1077 alla morte. Figlio di Béla I e di Richeza (principessa polacca).
Ladislao nacque in esilio e si rifiutò di opporsi all' ascesa del cugino Salomone d'Ungheria.
Nel 1073, però, accettò di riunirsi al fratello Géza I per rovesciare Salomone, salendo al potere dopo la morte di Géza.
Sovrano illuminato, emanò un codice, costruì chiese e introdusse il cattolicesimo in Croazia dopo averla occuppata nel 1091.
Nella lotta per le investiture, Ladislao sostenne il papa ma si riconciliò più tardi con l'imperatore Enrico IV.
Amato come un campione cavallereseco, morì mentre si preparava a partecipare alla Prima Crociata. Fu canonizzato dalla Chiesa il 27 giugno 1192.
Predecessore: Géza I |
![]() re d'Ungheria 1077 - 1095 |
Successore: Colomanno |