27 giugno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno 2007 · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Il 27 giugno è il 178° giorno del Calendario Gregoriano (il 179° negli anni bisestili). Mancano 187 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1512 - Con il Giuramento di Teglio la Valtellina viene ufficilmente annessa ai Grigioni. Vi rimarrà fino al 1797
- 1709 - Pietro il Grande sconfigge Carlo XII di Svezia nella battaglia di Poltava
- 1759 - Il generale James Wolfe pone l'assedio a Quebec
- 1794 - morte del vecchio cancelliere Kaunitz, sostituito dal ministro degli esteri Thugut, detto 'il barone della guerra'
- 1893 - Crollo della borsa di New York
- 1898 - La prima circumnavigazione in solitario del globo viene completata da Joshua Slocum
- 1905 - Ammutinamento dell'equipaggio della corazzata Potëmkin
- 1917 - La Grecia interviene nella Prima guerra mondiale
- 1950 - Gli Stati Uniti decidono l'invio di truppe in Corea
- 1953 - Joseph Laniel diventa Primo Ministro di Francia
- 1954 - La prima centrale nucleotermoelettrica del mondo viene messa in funzione a Obninsk, nei pressi di Mosca
- 1957 - L'uragano Audrey uccide 500 persone in Louisiana e Texas
- 1962 - Inizia la costruzione del Gateway Arch di Saint Louis
- 1967 - Il primo bancomat viene installato a Enfield, Londra
- 1969 - La rivolta di Stonewall segna l'inizio del moderno movimento per i diritti degli omosessuali negli USA
- 1977 - La Francia garantisce l'indipendenza a Gibuti
- 1980 - Italia. Il DC9 I-TIGI Itavia, in volo da Bologna a Palermo, partito con due ore di ritardo, esplode nei cieli a nord di Ustica, 81 le vittime, di cui 13 bambini
- 1984 - Pierre Elliott Trudeau vince il Premio Albert Einstein per la pace
- 1985 - La Route 66 cessa ufficialmente di essere un'autostrada
- 1991 - La Slovenia, che due giorni prima aveva dichiarato l'indipendenza, viene invasa da truppe, carri armati e aerei della Jugoslavia
- 1997 - Andrew Wiles si aggiudica il Premio Wolfskehl di cinquantamila dollari per aver risolto l'ultimo teorema di Fermat
[modifica] Nati
- 1682 - Carlo XII, re di Svezia († 1718)
- 1740 - John Latham, ornitologo britannico († 1837)
- 1766 - Ignazio Ciaia, patriota napoletano († 1799)
- 1838 - Paul von Mauser, progettista di armi († 1914)
- 1850 - Lafcadio Hearn, scrittore († 1904)
- 1852 - Eduardo Ladislao Holmberg botanico, zoologo, geologo e scrittore argentino († 1937)
- 1869
- Emma Goldman, anarchica, femminista, sostenitrice dell'amore libero († 1940)
- Hans Spemann, zoologo, vincitore del Premio Nobel per la medicina 1935 († 1941)
- 1870 - Frank Rattray Lillie, zoologo, embriologo († 1947)
- 1882 - Eduard Spranger, filosofo, psicologo ed educatore († 1963)
- 1893 - Toti Dal Monte, cantante lirica italiana
- 1895
- Diego Andiloro, politico italiano († 1965)
- Anna Banti, scrittrice italiana († 1985)
- 1906 - Catherine Cookson, scrittrice († 1998)
- 1914 - Giorgio Almirante, politico italiano († 1988)
- 1920 - Aldo Bonaccini, politico italiano
- 1925 - Jerome Felder, alias Doc Pomus, musicista, compositore († 1991)
- 1927 - Otto Herbert Hajek, scultore
- 1928 - Rudi Perpich, politico croato-americano († 1995)
- 1930 - Ross Perot, miliardario e politico statunitense
- 1931 - Charles Bronfman, industriale
- 1932 - Marguerite Empey, attrice e modella statunitense
- 1934 - Alberto Bevilacqua, scrittore e giornalista italiano
- 1935 - Anna Moffo, soprano
- 1937 - Joseph P. Allen, astronauta statunitense
- 1941
- Krzysztof Kieślowski, regista polacco († 1996)
- Leonardo Vitale, mafioso siciliano († 1984)
- 1944 - Patrick Sercu, ciclista belga
- 1949 - Vera Wang, stilista
- 1955 - Isabelle Adjani, attrice francese
- 1958 - Magnus Lindberg, compositore finlandese
- 1962 - Tony Leung, attore cinese
- 1966 - J. J. Abrams autore, sceneggiatore, regista e produttore televisivo statunitense (Alias)
- 1970
- Vitamin C, cantante pop
- John Eales, giocatore di rugby australiano
- 1974 - Paola Mazzali, cestista italiana († 2006)
- 1975 - Tobey Maguire, attore
- 1977
- Raúl, calciatore spagnolo
- Sabine Dünser, cantante del Liechtenstein († 2006)
- 1985 - Svetlana Kuznetsova, tennista russa
- 1990 - Taylor Charles Phinney, figlio di ciclisti famosi: Connie Carpenter e Davis Phinney
[modifica] Morti
- 363 - Giuliano, imperatore romano
- 1149 - Raimondo di Poitiers, principe di Antiochia
- 1162 - Eudes II, Duca di Borgogna
- 1458 - Alfonso V di Aragona
- 1574 - Giorgio Vasari, pittore, scultore, architetto e trattatista italiano (n. 1511)
- 1831 - Sophie Germain, matematica francese (n. 1776)
- 1844 - Joseph Smith, Jr. fondatore della Chiesa di Gesù Cristo e dei Santi degli ultimi giorni
- 1913 - Philip Lutley Sclater, ornitologo (n. 1829)
- 1936 - Antonio Locatelli, aviatore e giornalista italiano (n. 1895)
- 1952 - Elmo Lincoln, attore statunitense (n. 1889)
- 1954 - Giovanni Rossignoli, ciclista italiano (n. 1882)
- 1957 - Malcolm Lowry, scrittore britannico (n. 1909)
- 1958 - Amedeo Agostini, matematico italiano (n. 1892)
- 1970 - Daniel Kinsey, ostacolista americano
- 1975 - Geoffrey Ingram Taylor, matematico
- 1988 - Hillel Slovak, ex chitarrista dei red hot chili peppers
- 1989 - Alfred Jules Ayer, filosofo britannico (n. 1910)
- 1998 - Kerim Tekin, cantante turco
- 2001 - Jack Lemmon, attore e regista statunitense (n. 1925)
- 2002 - John Entwistle, bassista britannico della rock band The Who
- 2003 - Giuseppe Pontiggia, scrittore italiano (n. 1934)
- 2005 - Grete Sultan, pianista statunitense (n. 1906)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Adeodato di Napoli, vescovo
- Sant'Arialdo di Milano, diacono e martire
- San Cirillo di Alessandria, vescovo e dottore della Chiesa
- San Daniele
- San Ferdinando di Caiazzo, vescovo
- San Ladislao, re d'Ungheria
- San Walhero, martire
Religione romana antica e moderna:
- Lari
- Giove Statore
- Periodo solstiziale, settimo e ultimo giorno