Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lamborghini Murciélago |
Murcielago Roadster del 2005
|
|
Premio Auto dell'anno nel
[[]]
|
Costruttore
Lamborghini
|
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
|
Lunghezza |
mm |
Larghezza |
mm |
Altezza |
mm |
Passo |
mm |
Peso |
kg |
Altro
|
Altre versioni |
Roadster |
Progetto |
Luc Donckerwolfe |
Design |
[[]] |
|
|
Altre antenate |
|
Altre eredi |
|
Della stessa famiglia |
|
Concorrenti |
|
Esemplari prodotti |
|
Note |
|
Vista laterale
|
|
La Murciélago è una supercar prodotta dalla Lamborghini. Venne progettata da Luc Donckerwolke ed è stata introdotta nel 2002 in sostituzione della Diablo.
Il nome della nuova vettura sembra sia stato ripreso da quello di un toro che durante una corrida del 1879 resistette a 24 stoccate combattendo con tanta passione e intensità che il matador decise, onore assai raro, di risparmiarlo. Sembra anche che questo toro venne regalato a Don Antonio Miura, un famoso allevatore, che con esso fondò importante una linea di sangue di tori da combattimento. Infine in spagnolo murciélago significa anche pipistrello. Forse fu questa associazione a far inserire la vettura nel film Batman Begins.
Inizialmente l'unica versione disponibile della vettura era la coupé due posti. Nel 2004 venne presentata, come modello 2005, la versione roadster. Questa versione scoperta si differenzia dalla versione coupé per l'estetica della parte posteriore e per il prezzo di vendita più alto. Le prestazioni sono invece molto simili.
Il motore che equipaggia la vettura è il famoso V12 da 6,2 L di cilindrata e da 580 hp (410 kW). La vettura ha 4 ruote motrici. Sulla vettura sono presenti diversi sistemi quali uno spoiler posteriore orientabile fino a 70 °, degli specchietti retrovisori che con l'aumentare della velocità si ripiegano per ridurre la resistenza aerodinamica e delle prese d'aria laterali che, sempre in modo automatico, si aprono in maniera da garantire, in base alle necessità del momento, il corretto afflusso dell'aria per il raffreddamento del motore.
Oltre che nel citato film su Batman la Murciélago, in versione roadster, è inserita nel film del 2005 di Luc Besson e Robert Mark Kamen The Transporter 2.
Nel 2006 la Lamborghini ha presentato un'evoluzione della Murciélago: la LP640. La cilindrata è stata portata da 6,2 L a 6,5 L con un incremento di potenza di ben 60 cv, arrivando quindi a 640 cv.
[modifica] Caratteristiche
Lamborghini Murciélago
[modifica] Altri progetti