Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le avventure di Elmo in Brontolandia |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The adventures of Elmo in Grouchland |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1999 |
Durata: |
73' |
Colore: |
colore |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
commedia |
Regia: |
Gary Halvorson |
Soggetto: |
Mitchell Kriegman |
Sceneggiatura: |
Mitchell Kriegman, Joey Mazzarino |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Kevin Clash: Elmo
- Fran Brill: Zoe
- Jerry Nelson: Count von Count
- Carmen Osbahr:Rosita
- Martin P. Robinson: Telly Monster
- David Rudman: Baby Bear
- Caroll Spinney: Big Bird, Oscar the Grouch
- Steve Whitmire: Ernie
- Frank Oz: Bert, Grover, Cookie Monster
- Mandy Patinkin: Huxley
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Alan Caso |
Montaggio: |
Alan Baumgarten |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
John Debney Martin Erskine Michael A. Reagan |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Le avventure di Elmo in Brontolandia è un film diretto dal regista Gary Halvorson.