Le città di frontiera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le città di frontiera | ||
---|---|---|
Artista | Ivano Fossati | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1983 | |
Durata | 37 min: 33 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Columbia Records | |
Produttore | Ivano Fossati |
Ivano Fossati - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Panama e dintorni (1981) |
Album successivo Ventilazione (1984) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Le città di frontiera è un album musicale di Ivano Fossati uscito nel 1983.
[modifica] Musicisti
[modifica] Artista
[modifica] Tracce
- La musica che gira intorno - 3:56
- Milano - 3:18
- Traslocando - 4:30
- Ma che sarà questa canzone - 4:09
- Amore degli occhi - 3:02
- I ragazzi cattivi - 4:07
- Quante estati, quanti inverni - 4:03
- Un milione di città - 4:08
- Tico Palabra - 4:39
- Cow boys - 1:42
- Tutti i brani sono di Ivano Fossati.
Discografia di Ivano Fossati |
---|
Dolce acqua (con i Delirium) (1971) - Il grande mare che avremmo traversato (1973) - Poco prima dell'aurora (con Oscar Prudente) (1974) - Good-Bye Indiana (1975) - La casa del serpente (1977) - La mia banda suona il rock (1979) - Panama e dintorni (1981) - Le città di frontiera (1983) - Ventilazione (1984) - 700 giorni (1986) - La pianta del tè (1988) - Discanto (1990) - Lindbergh (1992) - Dal vivo - Vol.1 (1993) - Dal vivo - Vol.2 (1993) - Il toro (1994) - Macramè (1996) - Time and Silence (1998) - La disciplina della Terra (2000) - Not One Word (2001) - Lampo viaggiatore (2003) - Dal vivo - Vol.3 (2004) - L'arcangelo (2006) - Ho sognato una strada (2006) |