Le crociate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Kingdom of Heaven |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 2005 |
Durata: | 145' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | storico |
Regia: | Ridley Scott |
Sceneggiatura: | William Monahan |
Produzione: | Ridley Scott |
|
|
Fotografia: | John Mathieson |
Musiche: | Harry Gregson-Williams |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Le crociate è un film di Ridley Scott del 2005.
[modifica] Trama
Il film è ambientato ai tempi della Seconda Crociata, nel 1184. Baliano, maniscalco di uno sperduto villaggio francese, viene raggiunto da Goffredo di Ibelin, che gli rivelerà essere suo padre, conducendolo poi a Gerusalemme. Qui Baliano conosce diversi personaggi, a partire dal saggio re lebbroso Baldovino IV e dal malvagio Guido di Lusignano, passando attraverso il crudele Reginaldo di Chatillon e per l'affascinante principessa Sibilla, sorella del re. Baliano si ritrova così in un territorio sconosciuto, dove regna una precaria tregua d'armi tra il re e il leader arabo Saladino. La tregua però non può durare a causa della morte prematura del re e dell'arroganza di Guido che vede nella guerra un'utile alleata per costruirsi una fama. Toccherà allora al prudente Baliano difendere con ogni forza la città di Gerusalemme, assediata dalle truppe arabe.
[modifica] Il film
L'opera di Ridley Scott si basa fortemente su fonti storiche accertate, come gli avvenimenti raccontati, anche se concede non poco alla fantasia. Il re Baldovino IV viene rappresentato come una sorta di saggio pacificatore, quando era un guerriero prima di tutto; esistette veramente un Baliano di Ibelin, ma certamente non fu suo il ruolo di difensore di Gerusalemme. A parte alcune inesattezze storiche (peraltro già riscontate ne Il Gladiatore) Scott dipinge un monumentale affresco del secolo XII in Terra Santa, dove si risente tutta la grandezza del cinema bellico di Hollywood. Con un efficace dispiego di mezzi ed effetti speciali, il film non manca di sequenze spettacolari, anche se tende di più ad una sorta di parabola romanzata, dove la giustizia e la rettitudine sconfiggono avarizia e malvagità. Non mancano le critiche al fanatismo religioso e a tutti quanti, allora come adesso, uccidono in nome di Dio.
[modifica] Il cast
Ottimo il cast del film, che vede Orlando Bloom nel ruolo di Baliano, l'attrice Eva Green è invece Sybilla, fascinosa principessa. Da segnalare l'efficace interpretazione di Edward Norton nel ruolo di Baldovino IV e di Jeremy Irons che interpreta il conte Tiberyas.
I film di Ridley Scott | |
---|---|
anni '70 | I duellanti | Alien |
anni '80 | Blade Runner | Legend | Chi protegge il testimone | Black Rain - Pioggia sporca |
anni '90 | Thelma & Louise | 1492: la conquista del paradiso | L'Albatross - Oltre la tempesta | Soldato Jane |
anni 2000 | Il gladiatore | Hannibal | Black Hawk Down | Il genio della truffa | Le crociate | All the Invisible Children | Un'ottima annata |