Leptina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La leptina è un ormone che regola la termogenesi e controlla il peso corporeo di un individuo sia stimolando l'ossidazione degli acidi grassi e l'assorbimento del glucosio sia prevenendo il deposito, in tessuti non adiposi, dei lipidi.
Agisce con azione sia periferica, attivando il sistema nervoso simpatico, sia centrale, influenzando le funzioni dell'ipotalamo.
È secreto dalle cellule del tessuto adiposo, gli adipociti, sembra quindi chiaro che in presenza di sovrabbondanza di esse si avrà una maggiore produzione di Leptina, in caso contrario, cioè in carenza di cellule adipose, si assisteràad un abbassamento dei livelli dell'ormone.
È in grado di diminuire il senso della fame e, tramite la termogenesi adattativa, aumentare la spesa energetica dell'organismo.
La struttura biochimica della Leptina è assimilabile a quella delle citochine con catene a lunga elica, tale gruppo di sostanze è una sorta di ponte di comunicazione frasistema neuroendocrinoe quello immunitario.
La secrezione della Leptina non è influenzata soltanto dal grado di adiposità e dal bilancio calorico, ma anche dall'alta concentrazione nel sangue di determinati ormoni fra i quali ad esempio il testosterone, l'adrenalina e gli estrogeni.
Recenti studi indicano che la Leptina ha un ruolo importante anche nello sviluppo della fase puberale e nella gravidanza, funzionando come una sorta di "termometro" usato dai centri ipotalamici per verificare la presenza di sufficienti scorte di grasso per iniziare queste importanti fasi.