LiveCD
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un LiveCD o Live CD è un CD-ROM contenente un sistema operativo in grado di essere avviato ed eseguito senza doverlo installare su un hard disk. Si utilizza per scopi dimostrativi, didattici o per avere a disposizione un sistema operativo completo da usare su un computer altrui.
Esistono versioni dimostrative LiveCD di sistemi operativi commerciali come QNX o BeOS ma la maggior diffusione di questo tipo di supporto si ha per il sistema operativo GNU/Linux. In quest'ultimo caso evitare la fase di installazione è un grande vantaggio per gli utenti alle prime armi che possono prendere confidenza con Linux senza paura di combinare danni.
Oltre agli scopi educativi, i LiveCD possono essere utili per effettuare un backup dei dati anche se il sistema operativo installato sul disco fisso non riesce più ad eseguire il boot.
[modifica] Voci correlate
- QiLinux Docet
- Knoppix
- Ubuntu
- Morphix
- NimbleX
- Kanotix
- SLAX
- PHLAK
- Ufficio Zero
- FreeSBIE
- ArtistX
- Famelix
- Austrumi