Kanotix
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kanotix è una distribuzione GNU/Linux derivante da Knoppix e basata su Debian Sid.
Il leader del progetto, Kano, ha deciso che nel futuro questa distribuzione sarà basata su Debian/testing o su Ubuntu. Questa decisione ha portato alla nascita di Sidux.
Eredita dunque le caratteristiche principali di Knoppix, ma ha incorporato il supporto per modem USB (Fritz!Card DSL Eagle USB, eciadsl) e supporto per un certo numero di periferiche Serial ATA. Inoltre è fornita di GRUB come boot loader e supporta ACPI e DMA.
Kanotix è rivolta essenzialmente verso gli utenti desktop. Per questo motivo, gli sviluppatori hanno reso più veloci i tempi di avvio del sistema operativo e puntato a un corredo di programmi rivolti all'utenza casalinga. Essendo Kanotix derivante da debian, ha il completo supporto di apt-get.
Indice |
[modifica] Architetture supportate e Supporti Ottici
Kanotix è disponibile per architetture x86 ed 64-bit in due versioni:
[modifica] Localizzazione
Kanotix incorpora al suo interno diverse funzioni multilingua, tra le quali anche il supporto per l'italiano. Se al boot da cdrom viene specificata l'opzione
knoppix lang=it
sarà possibile utilizzare il layout di tastiera italiano e alcune parti dell'interfaccia saranno tradotte. La completa localizzazione di tutti i programmi potrà essere effettuata scaricando ed installando i pacchetti con il nome terminante in -it.
[modifica] Installazione su disco rigido
Kanotix nasce come Live CD ma ha una forte predisposizione per essere installata nell'hard disk. Per far ciò è possibile andare nel menu Kanotix che compare nella lista dei programmi e selezionare la relativa voce di menu.
Oppure, volendo effettuare l'operazione da shell, è prima di necessario autenticarsi root tramite il comando
su
in una shell
Successivamente di dovrà impartire il comando
kanotix-installer-latest-web
(se si dispone di connessione internet funzionate)
oppure
kanotix-installer
Se non si dispone di collegamente Internet
Verrà dunque lanciato un procedimento guidato grafico che seguirà l'utente durante l'installazione. È inoltre possibile creare una partizione dell' hard-disk tramite qtparted.