Live at The Fillmore (album Testament)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Live at the Fillmore (Testament) | ||
---|---|---|
Artista | Testament | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 1995 | |
Durata | 75:12 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 17 | |
Genere | Thrash Metal | |
Etichetta | Burnt Offerings | |
Produttore | Eric Peterson e Chuck Billy | |
Registrazione | / |
Testament - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Low (1994) |
Album successivo The Best of Testament (1996) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Live at the Fillmore è un disco dal vivo dei Testament, registrato all' auditorium Fillmore, a San Francisco. Il batterista John Tempesta viene sostituito da Jon Dette e nel disco sono anche inclusi tre brani del gruppo suonati in studio e in versione semi-acustica, vale a dire "Return To Serenity", "The Legacy" e "Trail Of Tears".
[modifica] Brani
- The Preacher
- Alone In The Dark
- Burnt Offerings
- A Dirge
- Eerie Inhabitants
- The New Order
- Low
- Urotsukidoji
- Into The Pit
- Souls Of Black
- Practice What You Preach
- Apocalyptic City
- Hail Mary
- Dog Faced Gods
- Return To Serenity
- The Legacy
- Trail Of Tears
[modifica] Componenti
- Chuck Billy: voce
- Eric Peterson: chitarra ritmica e solista
- James Murphy: chitarra ritmica e solista
- Greg Christian: basso
- Jon Dette: batteria