Live in Midgård
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Live in Midgård | ||
---|---|---|
Artista | Therion | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 2002 | |
Durata | 1 ora 54 min 20 sec | |
Dischi | 2 | |
Tracce | 24 | |
Genere | Symphonic metal | |
Etichetta | Nuclear Blast | |
Produttore | Therion | |
Registrazione | 2001 |
Therion - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Bells of Doom (2001) |
Album successivo Sirius B (2004) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Live in Midgård è il primo album live pubblicato dalla band svedese Symphonic metal Therion. Esso contiene due cd ed è stato registrato in Colombia, Germania e Ungheria durante il tour mondiale d'autunno e inverno 2001.
Indice |
[modifica] Tracce
[modifica] CD 1
- "Ginnungagap (Prologue)"
- "Invocation of Naamah"
- "Birth of Venus Illegitima"
- "Enter Vril-Ya"
- "Riders of Theli"
- "Symphony of the Dead"
- "A Black Rose (Covered With Tears, Blood And Ice)"
- "The Return"
- "Baal Reginon"
- "Flesh of the Gods"
- "Seawinds" (Accept cover)
- "Swarzalbenheim"
- "In the Desert of Set"
[modifica] CD 2
- "The Wings of the Hydra"
- "Asgård"
- "Secret of the Runes (Epilogue)"
- "The Rise of Sodom and Gomorrah"
- "Summer Night City" (ABBA cover)
- "The Beauty in Black"
- "Seven Secrets of the Sphinx"
- "Wine of Aluqah"
- "Raven of Dispersion"
- "To Mega Therion"
- "Cults of the Shadow"
[modifica] Formazione
- Christofer Johnsson - chitarrista e cantante
- Kristian Niemann - chitarrista
- Johan Niemann - bassista
- Sami Karppinen - batterista