Ora (unità di misura)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'ora è un'unità di misura del tempo pari a 3 600 secondi, ovvero a 60 minuti. Un giorno è composto da 24 ore. In astronomia è anche un'unità di misura degli angoli.
Definizioni storiche di ora:
- Un dodicesimo del tempo compreso tra l'alba ed il tramonto. Con questa definizione le ore dei giorni estivi risultano più lunghe di quelle dei giorni invernali.
- La ventiquattresima parte del giorno solare vero (il tempo che trascorre tra un mezzogiorno e l'altro). Con questa definizione le ore variano un poco durante l'anno a causa della piccola variazione annuale del giorno solare vero dovuta al fatto che l'orbita della Terra intorno al Sole è leggermente ellittica e la velocità angolare della sua rivoluzione varia.
- La ventiquattresima parte del giorno solare medio. Con questa definizione l'ora è sostanzialmente costante durante tutto l'anno. Minime variazioni sono dovute al fatto che la velocità di rotazione della Terra varia lentamente nel tempo.
[modifica] Voci correlate
- Fuso orario
- Giorno siderale
- Tempo Coordinato Universale
- Tempo medio di Greenwich
- Meridiano di Greenwich
- Ora canonica