Louis de Wohl
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Louis de Wohl (Berlino 24 gennaio 1903 - Lucerna 2 giugno 1961) fu scrittore e astronomo europeo.
[modifica] Biografia
Il padre di Luis de Wohl era ungherese e la madre austriaca. Nacque e visse la sua giovinezza in Germania. Essendo oppositore del nazismo fuggì nel 1935 e si recò in Gran Bretagna, dove durante la Seconda guerra mondiale divenne capitano dell'esercito britannico.
Fu principalmente uno romanziere storico. Scriveva in inglese ed ebbe grande popolarità soprattutto negli Stati Uniti ma anche nel resto del mondo grazie alle numerose traduzioni e riduzioni cinematografiche.
Scrisse, tra l'altro, Attila, L'albero della vita, L'ultimo crociato e La liberazione del gigante.
Fra le sue opere si ricordano le biografie romanzate di don Giovanni d'Austria, di san Tommaso d'Aquino, di santa Caterina, di san Benedetto e del centurione Longino.
[modifica] Curiosità
I suoi romanzi sono stati tradotti in dodici lingue.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Louis de Wohl