New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Meshuggah - Wikipedia

Meshuggah

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I Meshuggah, termine che significa "pazzo" in yiddish, sono un gruppo Technical Thrash Metal proveniente da Umeå, in Svezia. La principale peculiarità della band consiste nell'utilizzare riff di chitarra dissonanti, una voce atonale e partiture della batteria particolarmente complesse.


Meshuggah
Nazionalità Svezia
Genere Technical post-thrash
Industrial metal
Alternative metal [1]
Progressive metal [2]
Math metal [3]
Periodo attività 1987 - in attività
Etichetta {{{Etichetta}}}
Album pubblicati 11
Studio 5 + 5 EP
Live 0
Raccolte 1
Sito ufficiale {{{Url}}}
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica


Indice

[modifica] Biografia

I Meshuggah vennero formati a Umeå nel 1987; due anni più tardi, il gruppo pubblicò il suo primo EP intitolato Psykisk Testbild (che può essere tradotto come "test psicologico delle figure", forse in riferimento al test di Rorschach). Questa prima registrazione metteva in mostra un thrash metal molto tecnico e veloce, molto simile allo stile intrapreso dai Metallica con ...And Justice for All, anche se condito da una tecnica maggiore ed un song-writing più complesso.

Nel 1991 uscì il loro primo album, Contraddictions Collapse, ancora incentrato su un potente thrash metal. La vera svolta avvenne nel 1994 con l'EP intitolato None, che metteva in mostra una forte evoluzione del sound, ora molto più tecnico, originale e caratterizzato da quel muro sonoro che ha reso famosa la band. Segue l'album che è considerato da molti il capolavori del gruppo, Destroy, Erase, Improve, caratterizzato da uno stile estremo, caotico e iper-strutturato che lo consacrerà come uno dei migliori album metal usciti nel 1995. Nel 1998 i Meshuggah pubblicano Chaosphere, un disco sulla falsariga del precedente, ma con sonorità più estreme scandite da ritmiche più spinte.

Anche i dischi successivi, ovvero Nothing (2002), l'EP I (2004) e Catch Thirty-Three (2005) ebbero grande successo sia di critica, sia di pubblico, tanto che con quest'ultimo disco, i Meshuggah ricevettere una nomination ai Grammy svedesi. In questi album, i Meshuggah introducono l'utilizzo di chitarre a 8 corde per ottenere riff ancora più pesanti e gravi.

Gruppi come Tool, Deftones, Fear Factory, Sevendust, The Dillinger Escape Plan e God Forbid hanno citato i Meshuggah fra le loro influenze.

[modifica] Stile

Lo stile di questa band si contraddistingue per le intricate partiture di chitarra/batteria di matrice prettamente thrash-metal ma dall'attitudine progressive in cui i riffs non vengono ripetuti mai nello stesso modo,aggiungendo e sottraendo note o accordi, modificandone i valori, sostituendoli armonicamente o semplicemente con note fuori tonalità;tutto questo mette in risalto una apparente caoticità ed elasticità ritmica alquanto unica ed avanguardistica nel genere. Ad un ascolto superficiale le ritmiche chitarristiche potrebbero sembrare molto monocordi poiché spesso i movimenti fra le diverse note da cui sono composte seguono movimenti cromatici. Assolutamente non banali sono le strutture armoniche che, sebbene molto minimali, giocano un ruolo importante e di grande effetto;infatti il sistema modale tipico di queste strutture armoniche abbinato a suoni freddi e cristallini, negli arpeggi, o molto "liquidi" e "piatti" o ancora molto "disturbati", utilizzati quasi come rumori di fondo, creano ambienti irreali gelidi ed asettici; molto particolare e spesso utilizzato è l'effetto che crea un particolare suono di chitarra distorto e con poco attacco ed un bicordo formato da due note a distanza di un semitono (per intenderci il suono iniziale ripetuto meccanicamente del loro indiscusso capolavoro "Future Breed Machine"). La solistica è affidata totalmente alla chitarra di Fredrik Thordendal in cui prevale l'utilizzo di scale moldali e tecniche quali il "legato" ed il "tapping" in uno stile molto influenzato da soluzioni dal taglio jazz/fusion simili a quelle di chitarristi del calibro di Allan Holdsworth. Allo stile della band contribuisce in maniera molto efficace una strumentazione del tutto unica e singolare come ad esempio la presenza di chitarre ad 8 corde che, avvicinandosi dal punto di vista dell'accordatura al range di frequenze del basso, rendono il muro sonoro durissimo ed impenetrabile.

[modifica] Discografia

[modifica] Formazione

[modifica] Collegamenti esterni


Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu