Michael Angelo Batio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michael Angelo Batio | ||
![]() |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Neoclassical Metal Heavy Metal Glam metal Hard Rock |
|
Periodo attività | 1980 - oggi | |
Album pubblicati | 6 | |
Sito ufficiale | angelo.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Michael Angelo Batio (bæ: ti o) è un chitarrista statunitense nato a Chicago, Illinois. Ha frequentato la Northeastern Illinois University ricevendo la laurea in teoria musicale e composizione. La rivista Guitar One, nonché una buona parte della critica, lo considera il più veloce shredder del pianeta. [1]
Batio ha iniziato a suonare la chitarra fin dai dieci anni, raggiungendo un ottimo livello tecnico nel giro di pochi anni. Pur non essendo ambidestro ha imparato a suonare due chitarre contemporaneamente. È anche l'inventore 'quad' guitar, una chitarra con ben quattro manici [2]. Purtroppo questo modello venne rubato durante un concerto e solo due delle quattro parti componenti la chitarra vennero ritrovate. Batio ha fatto parte della band di Jim Gillette poi diventati i Nitro dall' '87 al '92. Forte di una conoscenza totale del suo strumento, Batio è riuscito ad inventare anche diversi sistemi elettronici per attenuare i disturbi in uscita dalla chitarra, ottenendo legati e tapping molto precisi. A questo proposito, Batio è anche uno dei primi chitarristi a suonare in legato dall'alto del manico anziché dal sotto.
Indice |
[modifica] Discografia
[modifica] Con Jim Gillette
[modifica] Con i Nitro
- O.F.R. - 1989
- Nitro II: H.W.D.W.S. - 1991
- Gunnin' for Glory - 1998
[modifica] Carriera Solista
- No Boundaries (1995)
- Planet Gemini (1999)
- Lucid Intervals and Moments of Clarity (2000)
- TraditionTradition (2000)
- Lucid Intervals and Moments of Clarity, Pt. 2 (2004) (Raccolta)
- Hands Without Shadows(2005)